Category Archives: Carcere – CPR – Migrazioni

Per le note rivolte dei detenuti nelle carceri italiane dello scorso marzo, cioè in pieno lockdown per il coronavirus, stanno ora arrivando le prevedibili misure repressive fatte di rinvii a giudizio e futuri processi.
Lo Stato, non contento di avere ammazzato 14 detenuti durante le proteste ed aver attuato violenze e misure fortemente discriminatorie usate dal DAP, dai direttori e dalle guardie carcerarie durante l’intero lockdown, ora accusa le persone detenute di aver preordinato un “piano criminale”. Ma criminale semmai è stata la scelta politica di lasciare migliaia di persone a lambire e morire in carcere e a contagiarsi l’un l’altro per evitare di varare un qualche provvedimento di indulto.
Continue reading
Commenti disabilitati su Milano, rivolta nel carcere di Opera all’inizio del lockdown: lo Stato presenta il conto, chiesto il processo per 22 detenuti | tags: carcere, Carcere di Opera, carcere di San Vittore, detenuti, processi, repressione, rivolte di marzo | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Tra la fine di Giugno e i primi di Luglio lo sbarco delle persone presenti nella nave-quarantena Moby Zaza – ormeggiata a Porto Empedocle -, è stato un argomento di propaganda politica nel territorio agrigentino. L’assessore alla Sanità della Regione Sicilia Ruggero Razza ha polemizzato con il governo nazionale e le ONG dichiarando come “la Regione ha fatto 180 tamponi sui migranti dell’Ocean Viking a largo di Pozzallo. E si è sostituita allo Stato. Non mi pare una cosa normale […] nessuno può scendere se non dopo l’esito del tampone. Se ne facciano una ragione quelli della Ong. La salute, dei nostri concittadini e dei migranti, viene prima di tutto. Vorrei ricordare che se a Porto Empedocle c’è una nave per la quarantena è perché lo ha chiesto il presidente Musumeci.”
Continue reading
Commenti disabilitati su Sicilia e migranti | tags: caccia all'untore, Caltanissetta, Messina, Moby Zara, Musumeci, persone immigrate, Porto Empedocle, Sicilia, Siracusa | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Commenti disabilitati su Tra contenimento e fughe, alcune riflessioni | tags: Corso Brunelleschi, CPR, Torino | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

23 agosto 2020, da Combattere il carcere
Ad inizio marzo sono esplose proteste in gran parte delle carceri di questo paese per poi espandersi al resto del mondo. Il bombardamento mediatico sull’estremo pericolo di contagio e la consapevolezza di una sanità carceraria assente ha portato le persone detenute a battersi, con il sostegno dei propri affetti all’esterno.
La risposta dello Stato è stata chiara: 14 prigionieri morti, pestaggi e trasferimenti punitivi.
I media hanno lasciato la parola solo ai sindacati di polizia e a chi siede su comode poltrone, dal ministero al DAP, per poi calare un velo di assordante silenzio.
Continue reading
Commenti disabilitati su COVID E PROTESTE IN CARCERE: COSA È REALMENTE ACCADUTO? | tags: Combattere il carcere, convegno, DAP, detenuti uccisi, Napoli, rivolte di marzo | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

17 agosto 2020
Dallo scorso 18 maggio è in libreria, oltre che in vendita sul nostro sito, il numero 4 de Lo stato delle città. Si tratta di un numero ideato, scritto e impaginato durante la quarantena e che racconta, da differenti punti di osservazione, i primi mesi di emergenza dovuti alla diffusione del Coronavirus. Proponiamo a seguire Da dentro a dentro. Due mesi di emergenza nelle prigioni italiane, uno degli undici pezzi pubblicati nella rivista, scritto da Riccardo Rosa.
Continue reading
Commenti disabilitati su Da dentro a dentro. La pandemia vista dalle prigioni italiane | tags: carcere, parenti dei detenuti | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

In queste settimane abbiamo assistito ad un’infame caccia all’untore nero. “I migranti stanno trasmettendo il Covid-19 agli italiani” il leit motiv estivo.
La vergognosa vicenda dei 6 minori stranieri non accompagnati detenuti dal 29 luglio nel lager-hotspot di Messina consente invece di ribaltare la strumentale narrazione.
Continue reading
Commenti disabilitati su Lo Stato untore espone i migranti al Covid-19 | tags: caccia all'untore, hot spot, Messina, persone immigrate | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

Da Enough is Enough – braccianti in lotta Saluzzo
Come la pandemia ha trasformato la vita dei lavoratori braccianti e l’economia del settore?
Per una cronaca delle mobilitazioni dei braccianti e di quanto poi accaduto nelle campagne di Saluzzo nei mesi di giugno e di luglio si vedano invece gli allegati 1 e 2.
Continue reading
Commenti disabilitati su AGGIORNAMENTO DA SALUZZO E DINTORNI | tags: braccianti, braccianti in lotta Saluzzo, lavoratori stagionali, persone immigrate, razzismo, razzismo istituzionale, Saluzzo | posted in Carcere - CPR - Migrazioni, Lavoro e capitalismovirus

In questo periodo estivo il clima sociale a queste latitudini è generalmente pacifico. Ma quest’estate 2020 è tutt’altro che serena, anche se non nel senso che desidereremmo: la questione dell’immigrazione sta rendendo il dibattito politico alquanto esacerbato e la risposta dello Stato si sta facendo gradatamente più repressiva.
Continue reading
Commenti disabilitati su Percezioni dal Nord Est | tags: antifascismo, Casapound, controllo sociale, CPR, fascisti, Fase 2, Fase1, guerre, militari sloveni, nord-est, persone immigrate, profughi, Protezione Civile, razzismo, Stato, tecnologia, Trieste | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

Linea dura sull’immigrazione: caccia all’untore e altri spauracchi razzisti. Intanto a Foggia continuano le aggressioni. Da Comitato Lavoratori delle Campagne
Continue reading
Commenti disabilitati su Linea dura sull’immigrazione, caccia all’untore e attacchi razzisti a Foggia | tags: aggressione, caccia all'untore, Comitato lavoratori delle Campagne, Foggia, hot spot, lavoro, ministero dell'interno, persone immigrate, razzismo, repressione | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

Dopo le rivolte di marzo dei detenuti durante il lockdown per il coronavirus (con 14 morti all’attivo per lo Stato), il 30 Luglio il ministro Bonafede ha firmato il decreto di riorganizzazione del Gruppo Operativo Mobile. Cioè il raggruppamento speciale della polizia penitenziaria incaricato della repressione rapida delle rivolte nelle carceri, corpo ufficialmente nato nel 1999 con la firma del “comunista” Oliviero Diliberto, allora ministro della Giustizia.
Continue reading
Commenti disabilitati su Nuovi poteri al Gom, il reparto speciale incaricato di reprimere le rivolte nelle carceri | tags: carcere, GOM, guardie carcerarie, polizia penitenziaria, rivolte di marzo | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

I migranti hanno manifestato per il rischio contagi. Ora la Lega li accusa. E già a giugno le associazioni denunciavano il sovraffollamento nel centro, dovuto all’abolizione degli Sprar
Continue reading
Commenti disabilitati su I decreti sicurezza dietro il focolaio dell’ex caserma di Treviso | tags: caccia all'untore, decreti sicurezza, decreto Salvini, ex caserma Serena, focolai, Lega, persone immigrate, quarantena, razzismo, razzismo istituzionale, Treviso | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

21 luglio 2020
Le carceri brasiliane ai tempi del coronavirus hanno l’aspetto di un girone dantesco. È questa l’immagine che restituisce Sergio Grossi, ricercatore dell’Università di Padova e dell’Universidade Federal Fluminense di Rio de Janeiro, specializzato in Educazione e Carcere.
Tornato in fretta e furia in Italia a causa del collasso del sistema sanitario, pubblico e privato, del Paese – che finora ha registrato più di due milioni di contagiati da coronavirus e più di 80mila morti – il ricercatore racconta ai nostri microfoni la situazione nelle carceri brasiliane.
Continue reading
Commenti disabilitati su Le carceri in Brasile col coronavirus assomigliano all’inferno | tags: Brasile, carcere, crowdfunding, detenuti, detenuti positivi al covid, internazionale, morti | posted in Audio e video, Carcere - CPR - Migrazioni, Racconti e testimonianze dai territori
Più che un’antifona, un programma
A proposito della recente conferenza del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
leggi tutto
Continue reading
Commenti disabilitati su Più che un’antifona, un programma | tags: 41 bis, anarchiche e anarchici, carcere, Federico Cafiero De Raho, repressione | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

9 luglio 2020 – La situazione nel carcere californiano di San Quintino sta velocemente deteriorando. La scorsa settimana abbiamo raccontato di come il virus fosse arrivato all’interno del carcere in seguito alla sciagurata decisione di trasferire 121 detenuti proveniente da un’altro carcere dove il virus era gia’ presente. Nel giro di pochi giorni il numero di detenuti risultati positivi al virus era salito a piu’ di 300. Questa settimana il numero e’ schizzato a piu’ di mille, 1300 per la precisione con almeno 7 detenuti gia’ deceduti. Secondo informazioni provenienti dall’interno del carcere, le autorità hanno deciso di installare delle tende da campo nel cortile interno per ospitare i detenuti più malati.
Continue reading
Commenti disabilitati su USA: Covid-19 nel carcere di San Quintino e le provocazioni della destra | tags: audio, black lives matter, carcere, carcere di San Quintino, destra, detenuti positivi al covid, radio Onda Rossa, sciopero della fame, Stati Uniti, suprematisti bianchi | posted in Audio e video, Carcere - CPR - Migrazioni, Racconti e testimonianze dai territori

Sono state adottate sia dall’Italia sia da Malta, ma non convincono né gli epidemiologi né i difensori dei diritti umani. E poi hanno dei costi esorbitanti.
Continue reading
Commenti disabilitati su Cosa sono e quanto costano le navi da quarantena per i migranti? | tags: caccia all'untore, Italia, Malta, navi per quarantena, persone immigrate, Protezione Civile | posted in Carcere - CPR - Migrazioni