Dic
7
2020

7 dicembre 2020
Bologna. Multate per aver scioperato. E’ successo all’Interporto durante una protesta delle/gli operaie/i Gsi: 26 persone sanzionate con 400 euro a testa dai Carabinieri. Ma se si può lavorare si può anche scioperare.
Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna. Lavoratrici/ori in sciopero notturno: multate/i per violazione del coprifuoco | tags: Bologna, coprifuoco, Grandi Salumifici Italiani, Interporto di Bologna, lavoratrici, multe, sindacati di base | posted in Lavoro e capitalismovirus
Nov
21
2020

21 novembre 2020
“Non è predicabile soltanto in ragione della comune adesione all’ideologia anarchica un effettivo e reale ‘contagio’ del gruppo investigato da parte delle idee e finalità terroristiche eventualmente sviluppatesi in altre cellule della galassia anarchica mentre viene richiesto al giudice di merito di fornire la prova di una tale e concreta contaminazione che deve portare alla gemmazione di cellule autonome aventi le caratteristiche tipiche dell’associazione sovversiva con finalità di terrorismo”. È questo uno dei passaggi della motivazione con cui la Cassazione rigetta il ricorso del pm Stefano Dambruoso contro la decisione del Riesame di Bologna di scarcerare gli anarchici arrestati a maggio.
Continue reading
Commenti disabilitati su La Cassazione respinge il teorema del Pm Dambruoso contro gli anarchici bolognesi | tags: anarchiche e anarchici, Bologna, Stefano Dambruoso | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Nov
7
2020

7 novembre 2020
“Non dobbiamo pagare questa crisi, serve un segnale forte” le parole d’ordine alla partenza del previsto corteo di riders, precari/e, studenti/esse. In precedenza tra Nettuno e Crescentone avevano avuto luogo l’incontro dell’assemblea per Salute del territorio e il cacerolazo di Priorità alla scuola.
Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna. Uova e scritte in Galleria Cavour, poi caricati i manifestanti per “reddito, salute, welfare e diritti” e due fermi (AUDIO) | tags: Bologna, cariche, fermi di polizia, manifestazioni, manifestazioni anti-DPCM | posted in Protesta e sopravvivi
Nov
3
2020

Bologna. 3 novembre 2020. Nonostante la pandemia “viviamo anche in dieci per stanza”, racconta un ospite. Ma finora, accusa il Coordinamento Migranti, “Prefettura, Regione e Comune sono stati completamente sordi”. Intanto, servono sei mesi per l’appuntamento per il rinnovo del permesso di soggiorno.
Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna. “Chi vuole davvero chiudere il Cas Mattei? Solo i migranti” | tags: Bologna, CAS di via Mattei, Coordinamento Migranti, permesso di soggiorno, persone immigrate | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Ott
31
2020

31 ottobre 2020
In centinaia ieri hanno attraversato le vie del centro per chiedere “diritti, monte ore garantito, sicurezza, malattia, tutele” e contro il contratto firmato da Assodelivery e Ugl. Blocchi delle consegne davanti ai McDonald’s
Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna. “Non siamo servi”, e i riders in corteo bruciano gli zaini [audio] | tags: Assodelivery, Bologna, consegne a domicilio, fattorini, manifestazioni, McDonald's, proteste, riders, Ugl | posted in Audio e video, Lavoro e capitalismovirus, Protesta e sopravvivi
Ott
30
2020

Bologna. 29 ottobre 2020. In piazza Maggiore manifestazione promossa da Usb e Federazione del sociale “per rappresentare le esigenze di dipendenti, precari, lavoratori in nero, studenti. Il grido di rabbia partito da Napoli è sacrosanto, le risorse vanno prese da chi in questo periodo s’è arricchito”.
VEDI: https://www.zic.it/anche-a-bologna-tu-chiudi-tu-paghi-audio/
Commenti disabilitati su Anche a Bologna: “Tu chiudi, tu paghi” | tags: Bologna, manifestazioni, manifestazioni anti-DPCM, tu ci chiudi tu ci paghi | posted in Protesta e sopravvivi
Ott
25
2020
25 Ottobre 2020
“Abbiamo interrotto la manifestazione dall’Associazione Proprietà Edilizia annunciata per questa mattina in Piazza Maggiore in difesa del loro diritto naturale alla proprietà privata e per chiedere la cancellazione del blocco degli sfratti. La risposta è stata la polizia, schierata a difendere palazzinari e speculatori ben accompagnati dai fascisti.
Continue reading
Commenti disabilitati su “Interrotta manifestazione proprietari edilizi, la risposta è stata la polizia” | tags: affitto, alloggi, Associazione Proprietà Edilizia, Bologna, Confedilizia, Confindustria, fascisti, manifestazioni, palazzinari, polizia, proprietari edilizi, proprietà privata, sospensione sfratti | posted in Protesta e sopravvivi, Rent strike / sciopero degli affitti
Ott
23
2020

23 ottobre 2020
Dopo le misure simili già adottate durante il lockdown, Bologna richiude (parzialmente) i parchi. Cinque le aree verdi interessate. Un’ordinanza firmata oggi dal sindaco Virginio Merola impone il “divieto di accesso e stazionamento all’interno di cinque tra parchi e giardini della città, tutti i giorni dalle 22 alle 6 a partire da lunedì 26 ottobre 2020 e fino a nuove disposizioni”.
Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna richiude (parzialmente) i parchi | tags: Bologna, chiusure, comportamenti individuali, parchi, seconda ondata | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Ott
19
2020
Commenti disabilitati su Virus e lavoro, nuove tensioni e scioperi | tags: Bologna, lavoratrici e lavoratori, scioperi, sindacati di base | posted in Lavoro e capitalismovirus
Ott
14
2020

Bologna. Il progetto partito durante il lockdown fa un bilancio delle attività svolte e sottolinea l’esigenza di portare avanti questa esperienza di “solidarietà dal basso”: continuano raccolta e distribuzione di prodotti di prima necessità, in connessione con “le lotte che danno respiro alla città, la partecipazione attiva, la difesa dei territori e degli spazi sociali”.
Continue reading
Commenti disabilitati su Decine di famiglie supportate, ma la Colonna Solidale ha ancora bisogno di “forze attive, di donazioni e di fare rete” | tags: Bologna, colonna solidale, mutuo aiuto, mutuo appoggio | posted in Solidarietà e mutuo appoggio
Ott
9
2020
Commenti disabilitati su Bologna. domenica 11 ottobre presidio sotto il carcere della Dozza. | tags: Bologna, carcere della Dozza, presidi | posted in Protesta e sopravvivi
Ott
5
2020

5 ottobre 2020
Cattedre vuote? Secondo il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Stefano Versari gli insegnanti “rinunciano perché hanno paura del Covid o preferiscono il reddito di cittadinanza”. A questa parole replica il Coordinamento Precari/ie Scuola.
Continue reading
Commenti disabilitati su “Se non si trovano insegnanti è perché sono mancate le stabilizzazioni” | tags: Bologna, Coordinamento Precari/ie Scuola Bologna, insegnanti, precarietà, scuola | posted in Scuola/educazione/didattica a distanza
Set
24
2020

24 settembre 2020
Per le pratiche si registrano “attese infinite”, denuncia il Coordinamento Migranti. Un esempio? “Per una domanda di rinnovo per lavoro tramite Poste italiane, l’appuntamento soltanto per le impronte digitali viene concesso dopo quattro mesi. È evidente che i tempi per la consegna si allungheranno oltre l’anno, quando la legge prevede un massimo di 90 giorni”.
Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna. Sui permessi di soggiorno “la Questura è ancora in lockdown” | tags: Bologna, Coordinamento Migranti, permesso di soggiorno, persone immigrate, questura di Bologna | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Set
1
2020

Dal sito Giap del collettivo Wu Ming, 1 settembre 2020
[Ospitiamo una riflessione del nostro compagno Plv – insegnante in quel di Bologna e membro della Rete Bessa – sulla débacle organizzativa e comunicativa a cui stiamo assistendo alla vigilia della riapertura/richiusura della scuola pubblica. Questo articolo è la prosecuzione ideale di quello che la Rete Bessa ha scritto per Giap il 20 aprile scorso. Tra l’altro quell’articolo aveva un postilla scritta da noi Wu Ming che oggi, alla luce dell’immobilismo del governo nei mesi appena trascorsi, suona terribilmente premonitrice. WM]
Continue reading
Commenti disabilitati su A scuola di rabbia. Sulla riapertura scolastica, la colpevolizzazione dei giovani e molto altro | tags: Aia Treviso, banchi monoposto, Bologna, corpo docente, Decreto scuola, destra, didattica, discoteche, educazione, educazione parentale, giovani, Lucia Azzolina, Mario Draghi, Patrizio Bianchi, Rete Bessa, rossobruni, scuola, Stefano Bonaccini, turismo | posted in Scuola/educazione/didattica a distanza