Ott
15
2020

15 ottobre 2020
Punirne dieci per educarne cento. E’ il principio “pedagogico” che il Governo e le forze dell’ordine intendono sperimentare nelle scuole siciliane in tempi di pandemia da Covid-19.
Continue reading
Commenti disabilitati su In Sicilia schierate le forze dell’ordine contro gli assembramenti di studenti | tags: assembramenti, controlli di polizia, Coordinamento Precari/ie Scuola Bologna, Mesmart, polizia, scuola, Sicilia, studenti, telecamere | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Scuola/educazione/didattica a distanza
Ott
13
2020

13 ottobre 2020, di Antonio Mazzeo
In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una vera e propria caccia all’untore nero. “I migranti stanno trasmettendo il Covid-19 agli italiani” il leit motiv estivo. Una narrazione falsa e xenofoba che ha visto “autorevoli” protagonisti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il suo maggior concorrente alla rielezione, il sindaco metropolitano di Messina Cateno De Luca. Al seguito, scimmiottando tiritere e slogan di Lega e fascisti, un nutrito e variegato gruppo di amministratori locali, consiglieri comunali, aspiranti politici e leader trombati, finanche qualche giornalista embedded.
Continue reading
Commenti disabilitati su Estate 2020, quando l’Italia scatenò la caccia all’“untore nero” | tags: asgi, caccia all'untore, Cateno De Luca, fake news, focolai, Messina, Nello Musumeci, persone immigrate, razzismo, Sicilia | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Set
27
2020

27 settembre 2020
Quello delle mascherine all’aperto per arginare il pericolo di una “seconda ondata” del virus che provoca il Covid-19 sembra essere diventato un mantra. Già l’ultimo dpcm del premier Conte aveva prorogato fino al 15 ottobre le misure decise finora (suscettibili di un prossimo prolungamento fino alla fine dell’anno): tra queste anche l’obbligo di indossare la mascherina dalle ore 18.00 alle 6.00 nei luoghi all’aperto dove “non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di un metro dalle altre persone” e dove permanga il rischio di “assembramenti” ovvero davanti a locali notturni, nelle vie della cosiddetta “movida”, nei dehor di pub e ristoranti a meno di essere seduti a un tavolo. Queste misure sono state da qualche giorno inasprite da alcune regioni. Dopo la Campania e la Calabria, ora con un’ordinanza firmata dal presidente Nello Musumeci il 27 settembre (valida dal 30 settembre al 30 ottobre) l’uso della mascherina all’aperto è stata resa obbligatoria anche in tutta la Sicilia.
Continue reading
Commenti disabilitati su Paura “seconda ondata”. Mascherine all’aperto obbligatorie anche in Sicilia | tags: decreti, DPCM, Italia, mascherine, Musumeci, ordinanze regionali, Regioni, seconda ondata, Sicilia | posted in Aspetti legali, Racconti e testimonianze dai territori
Set
4
2020

3 settembre 2020. Una ventina di persone immigrate si sono arrampicate sul tetto del “centro d’accoglienza” Villa Sikania a Siculiana (Agrigento). Stanno protestando perché vogliano andare via dalla struttura dopo essere stati sottoposti a tampone da oltre un mese. A presidiare la struttura ci sono, come sempre, l’Esercito e le forze dell’ordine. La polizia intanto è riuscita a recuperare due dei migranti che si erano allontanati nei giorni precedenti. Nella struttura, intanto, da dove altri non sarebbero riusciti ad allontanarsi – proprio per il massiccio dispiegamento di forze dell’ordine – si è innescata la protesta.
Continue reading
Commenti disabilitati su Siculiana, le ragioni della protesta: “Nostri diritti calpestati. Siamo in quarantena da un mese” | tags: Agrigento, Anwar Seid, persone immigrate, quarantena, Sicilia, Siculiana, Villa Silkania | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Set
1
2020
Tra la fine di Giugno e i primi di Luglio lo sbarco delle persone presenti nella nave-quarantena Moby Zaza – ormeggiata a Porto Empedocle -, è stato un argomento di propaganda politica nel territorio agrigentino. L’assessore alla Sanità della Regione Sicilia Ruggero Razza ha polemizzato con il governo nazionale e le ONG dichiarando come “la Regione ha fatto 180 tamponi sui migranti dell’Ocean Viking a largo di Pozzallo. E si è sostituita allo Stato. Non mi pare una cosa normale […] nessuno può scendere se non dopo l’esito del tampone. Se ne facciano una ragione quelli della Ong. La salute, dei nostri concittadini e dei migranti, viene prima di tutto. Vorrei ricordare che se a Porto Empedocle c’è una nave per la quarantena è perché lo ha chiesto il presidente Musumeci.”
Continue reading
Commenti disabilitati su Sicilia e migranti | tags: caccia all'untore, Caltanissetta, Messina, Moby Zara, Musumeci, persone immigrate, Porto Empedocle, Sicilia, Siracusa | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Ago
13
2020

Sabato 8 agosto il Movimento NO MUOS è tornato a far sentire la propria opposizione lungo i sentieri della resistenza alla presenza militare americana.
Continue reading
Commenti disabilitati su Comunicato Manifestazione No Muos 8 agosto 2020 | tags: gas lacrimogeni, manifestazione 8 agosto, manifestazioni, militarismo, Niscemi, No Muos, politiche militariste, Sicilia, video | posted in Audio e video, Protesta e sopravvivi, Questa non è una guerra!
Mag
8
2020
8 maggio 2020. Un 33enne siciliano viene sottoposto al TSO (trattamento sanitario obbligatorio) dopo essere stato fermato in macchina in giro per la città smegafonando che il virus non esiste e dovremmo tutti uscire di casa.
Conclusi i 7 giorni minimi di internamento è stato rilasciato, soprattutto grazie alle pressioni della famiglia.
VEDI GLI ARTICOLI AI LINK (con foto e video):
Commenti disabilitati su Ravanusa (Sicilia) – ragazzo sottoposto a TSO dopo aver gridato in strada che il virus non esiste | tags: abusi in divisa, Agrigento, Dario Musso, Ravanusa, Sicilia, TSO | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Virus e psiche