Nov
7
2020

7 novembre 2020, di Sandro Moiso
Mentre da giorni i media impazzano per tenerci informati sul golpismo trumpiano (dimenticando di dire che anche quando erano i repubblicani a vincere ogni volta abbiamo dovuto sorbirci la solfa delle richieste di riconteggio dei voti o delle presunte truffe elettorali), qui nell’Italietta “democratica ed europeista” il Viminale ha specificato in un’odierna circolare che «La possibilità di disporre la chiusura di strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, già precedentemente prevista dopo le ore 21.00, viene espressamente estesa all’intero arco della giornata o comunque a specifiche fasce orarie non predeterminate, sempre fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private» (qui).
Continue reading
Commenti disabilitati su Evviva la pandemia! Evviva lo Stato di polizia! | tags: assembramenti, circolare Lamorgese, Governo Conte, Luigi Di maio, ministero dell'interno, stato di polizia | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Ott
15
2020

15 ottobre 2020
Punirne dieci per educarne cento. E’ il principio “pedagogico” che il Governo e le forze dell’ordine intendono sperimentare nelle scuole siciliane in tempi di pandemia da Covid-19.
Continue reading
Commenti disabilitati su In Sicilia schierate le forze dell’ordine contro gli assembramenti di studenti | tags: assembramenti, controlli di polizia, Coordinamento Precari/ie Scuola Bologna, Mesmart, polizia, scuola, Sicilia, studenti, telecamere | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Scuola/educazione/didattica a distanza
Set
18
2020

18 settembre 2020 – Giro di vite del governo sugli assembramenti in Giordania: previsto il carcere se matrimoni, funerali e feste superano le 20 persone.
Continue reading
Commenti disabilitati su Covid, stop agli assembramenti: in Giordania si rischia il carcere | tags: assembramenti, feste, funerali, Giordania, internazionale, mascherine, matrimoni, Medio Oriente | posted in Racconti e testimonianze dai territori