Nov
5
2020

Il coprifuoco notturno dalle 22 alle 5 non ha niente a che vedere con il contenimento dell’epidemia, ma è solo una misura di polizia che ha tutt’altro scopo… Indovinate quale?
L’immunologa Antonella Viola ce lo spiega candidamente qui sotto in poche parole (il problema è che non si rende minimamente conto di quello che sta dicendo).
Continue reading
Commenti disabilitati su Il coprifuoco notturno non ha una ragione scientifica | tags: confinamento, coprifuoco, detenzione domiciliare, DPCM, misure di contenimento | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Ott
29
2020

29 ottobre 2020
Il governo Conte ha varato il venticinquesimo DPCM: sono, di fatto, vietate tutte le attività sociali e di svago che una persona cerca di fare nel tempo lasciato libero dallo sfruttamento, dallo studio, dalla famiglia. A risentirne, sul piano economico, sono i lavoratori degli ampi settori di società colpiti dai provvedimenti e, sul piano relazionale, ne saremo danneggiati tutti e tutte.
Continue reading
Commenti disabilitati su Gli italiani indisciplinati e il Dcpm: vostra la colpa, nostre le conseguenze | tags: anarchiche e anarchici, caccia all'untore, criminalizzazione del tempo libero, DPCM, DPCM 24 ottobre, seconda ondata, tempo libero | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Ott
26
2020

26 ottobre 2020
Il governo Conte ha varato il venticinquesimo DPCM: sono, di fatto, vietate tutte le attività sociali e di svago che una persona cerca di fare nel tempo lasciato libero dallo sfruttamento, dallo studio, dalla famiglia. A risentirne, sul piano economico, sono i lavoratori degli ampi settori di società colpiti dai provvedimenti e, sul piano relazionale, ne saremo danneggiati tutti e tutte.
Continue reading
Commenti disabilitati su Indisciplinati | tags: anarchiche e anarchici, DPCM, DPCM 18 ottobre | posted in Approfondimenti e analisi
Ott
26
2020

26 ottobre 2020
Le restrizioni e chiusure del governo in vigore da oggi sono al centro del dibattito pubblico e politico, nonché di proteste di piazza in diverse città italiane. La disposizione di chiusura per bar e ristoranti dalle 18 e di cinema, teatri, palestre e piscine per un mese ha generato proteste sia ufficiali che di piazza. I sindacati sono stati convocati per mercoledì da Conte, che annuncia anche l’arrivo di “indennizzi” tra oggi e domani in Cdm. Mentre il viceministro all’Economia, Misiani, avverte che per “le imprese che dovranno chiudere totalmente” ci sarà “un contributo a fondo perduto maggiore di quelle che abbasseranno la serranda alle 18”.
Continue reading
Commenti disabilitati su NUOVO DPCM: RESTRIZIONI PER BAR RISTORANTI E CENTRI COMMERCIALI. CHIUDONO CINEMA TEATRI E IMPIANTI SPORTIVI | tags: DPCM, DPCM 24 ottobre | posted in Aspetti legali, Audio e video
Ott
19
2020

19 ottobre 2020 – Nel nuovo dpcm del 18 ottobre 2020 si rende obbligatoria la registrazione dei codici delle persone positive da parte delle Asl. Le Asl sono dunque obbligate a inserire i codici relativi al sistema di tracciamento dei contatti della app Immuni in caso di positività. E’ quanto prevede una nuova disposizione introdotta dal dpcm, in vigore da oggi.
Continue reading
Commenti disabilitati su Dpcm, Novità per “Immuni”: per l’Asl obbligo di segnalare il contagio sulla app, che diventa anche operabile a livello europeo | tags: "Immuni", App, ASL, contact tracing, DPCM, DPCM 18 ottobre, operatori sanitari, tracciamento dei contatti | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Ott
19
2020
Dopo che col DPCM del 13 ottobre il governo ha introdotto l’obbligo di mascherina all’aperto in tutto il paese, ecco che arriva l’ennesimo abuso da DPCM del presidente del consiglio Conte. Possibilità di coprifuoco alle 21 nelle zone della movida dove si verificano assembramenti, vietate le tavolate nei ristoranti e i convegni in presenza. Alle superiori forme flessibili nell’organizzazione della didattica: incremento della didattica digitale, spinta ai turni pomeridiani e ingresso a partire dalle 9. No a sagre e fiere di paese, sì solo a manifestazioni fieristiche a carattere nazionale e internazionale. Sono alcune delle novità introdotte dal nuovo DPCM approvato nella serata del 18 ottobre.
Le nuove misure sono in vigore a partire dal 19 ottobre e fino al 21 novembre.
Alcuni chiarimenti di seguito.
Continue reading
Commenti disabilitati su Nuovo Dpcm 18 ottobre | tags: decreti, DPCM, DPCM 18 ottobre | posted in Aspetti legali
Ott
14
2020

14 ottobre 2020, di https://noinonabbiamopatria.blog
Con questo titolo non c’è alcuna possibilità di essere fraintesi. Non c’è alcuna contiguità con la teoria che il covid-19 non esiste o non faccia male. Esiste e fa male! La teoria negazionista è una visione sociale determinata dalle necessità del processo di riproduzione delle relazioni complessive del valore del capitale che rendono impossibile contrastare la pandemia, in quanto è un elemento endogeno del processo stesso dell’accumulazione del capitale e della distruzione delle forze produttive naturali che ne consegue. In sostanza il capitale impersonale, stretto tra rincorsa all’accumulazione e creazioni delle condizioni di riproduzione della forza lavoro, oscilla tra DPCM e negazionismo.
Continue reading
Commenti disabilitati su La politica assassina del governo Conte bis di fronte alla ripresa del coronavirus | tags: BRT, DPCM, Governo Conte, lavoratori logistica, lotte operaie, negazionismo, seconda ondata | posted in Lavoro e capitalismovirus
Set
27
2020

27 settembre 2020
Quello delle mascherine all’aperto per arginare il pericolo di una “seconda ondata” del virus che provoca il Covid-19 sembra essere diventato un mantra. Già l’ultimo dpcm del premier Conte aveva prorogato fino al 15 ottobre le misure decise finora (suscettibili di un prossimo prolungamento fino alla fine dell’anno): tra queste anche l’obbligo di indossare la mascherina dalle ore 18.00 alle 6.00 nei luoghi all’aperto dove “non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di un metro dalle altre persone” e dove permanga il rischio di “assembramenti” ovvero davanti a locali notturni, nelle vie della cosiddetta “movida”, nei dehor di pub e ristoranti a meno di essere seduti a un tavolo. Queste misure sono state da qualche giorno inasprite da alcune regioni. Dopo la Campania e la Calabria, ora con un’ordinanza firmata dal presidente Nello Musumeci il 27 settembre (valida dal 30 settembre al 30 ottobre) l’uso della mascherina all’aperto è stata resa obbligatoria anche in tutta la Sicilia.
Continue reading
Commenti disabilitati su Paura “seconda ondata”. Mascherine all’aperto obbligatorie anche in Sicilia | tags: decreti, DPCM, Italia, mascherine, Musumeci, ordinanze regionali, Regioni, seconda ondata, Sicilia | posted in Aspetti legali, Racconti e testimonianze dai territori
Set
7
2020

da https://panetteriaoccupata.noblogs.org/post/2020/09/07/note-sulle-sanzioni-per-violazione-del-distanziamento-sociale/
Socializziamo uno scritto preparato per l’assemblea tenutasi alla Panetteria Occupata sabato 5 settembre come riflessione sul tema dell’utilizzo delle sanzioni per violazione del “distanziamento sociale”. Insieme a queste riflessioni che abbiamo voluto socializzare come nostra base per lo sviluppo di un percorso collettivo di risposta a questa forma di repressione alleghiamo delle note scritte all’inizio di questo anno (prima del periodo Covid) rispetto ai “Decreti sicurezza” in un momento in cui era all’ordine del giorno la necessità di una loro critica radicale. Pensiamo che entrambi questi terreni parziali di critica e di lotta siano oggi percorribili e necessari.
PDF: note-su-sanzioni
Continue reading
Commenti disabilitati su Note sulle sanzioni per violazione del “distanziamento sociale” | tags: decreti, DPCM, multe, Panetteria Occupata, sanzioni | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Aspetti legali
Set
6
2020

6 settembre 2020
Il nuovo Dpcm del governo entrerà in vigore lunedì 7 settembre fino al 30 settembre. Confermato l’obbligo di mascherina al chiuso e all’aperto dove non può essere garantito il distanziamento. Non solo la mascherina ma anche l’obbligo di sottoporsi a tampone per chi rientra dai 16 Paesi “a rischio”. Passa invece all’80% la capienza massima consentita ai mezzi pubblici, come concordato con le Regioni in vista della riapertura delle scuole.
Continue reading
Commenti disabilitati su Nuovo DPCM 7 settembre 2020. Rimane l’obbligo della mascherina. Discoteche chiuse. Ricongiungimento per le coppie internazionali | tags: discoteche, DPCM, DPCM 7 settembre 2020, mascherina, mezzi pubblici, ricongiungimenti | posted in Aspetti legali
Ago
4
2020

4 agosto 2020. Arriva dal giudice di pace di Frosinone una delle prime bocciature allo stato di emergenza del Governo Conte e l’illegittimità dei Dpcm emanati tra marzo e aprile per imporre ai cittadini il divieto di entrata e uscita dai territori e l’obbligo di rimanere in casa.
Continue reading
Commenti disabilitati su Dai giudici primi «no» alle sanzioni per chi ha violato il lockdown | tags: DPCM, Frosinone, giudice di pace, lockdown, multe, sanzioni | posted in Aspetti legali
Mag
15
2020
Dal gruppo MultaVirus? No Grazie! condividiamo la breve guida sulle sanzioni previste dalle misure anti-covid 19 e su cosa fare in caso di multa.

Commenti disabilitati su MultaVirus? No Grazie! | tags: abusi di polizia, DPCM, multe, repressione, sanzioni, vademecum legale | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Aspetti legali
Mag
15
2020

I poteri attribuiti alle Forze di Polizia per l’esecuzione delle disposizioni contenute nel D.P.C.M. del 26/04/2020 non si estendono alle private abitazioni
Continue reading
Commenti disabilitati su Coronavirus: le Forze dell’Ordine non possono entrare in casa | tags: abusi in divisa, casa, diritti, domicilio, DPCM | posted in Aspetti legali
Mag
3
2020

Il governo Conte all’erta contro gli agguati.
di Wu Ming, 3 maggio 2020
Le Frequently Asked Questions – o meglio, le risposte alle Frequently Asked Questions – si scrivono quando si deve chiarire una questione o fornire una sintesi rapida e leggibile di un testo molto complesso, quale può essere un decreto. A volte, però, una questione è talmente male impostata, un testo talmente mal concepito e mal scritto da rendere un chiarimento impossibile. In casi del genere, il ricorso alle FAQ può solo alimentare arzigogolio e fare più confusione di prima.
Continue reading
Commenti disabilitati su Le FAQ del governo sulla «Fase 2»: benvenuti in Assurdistan! | tags: attività motoria, Confindustria, controllo sociale, divieti, DPCM, FAQ, Fase 2, Governo Conte, lavoro, lockdown | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Apr
19
2020
19 aprile 2020
Correva l’anno 2020. Tra una puntata di Sanremo e la terza notizia al TG entrava nelle
case italiane la parola Coronavirus.
Continue reading
Commenti disabilitati su Cronologia del capitalismo virus tra narrazione tossica e Ponzi Pilato | tags: capitalismo, cronologia, decreti, disinformazione mediatica, DPCM, OMS, riepilogo, Stato | posted in Approfondimenti e analisi