
Iniziare mettendo le mani avanti non è certo mossa di gran stile, ma non si può tenere il timone del ragionamento tra gli imperiosi flutti di queste settimane in altro modo. Continue reading
Commenti disabilitati su Naufragio senza spettatori: della crisi o della possibilità | posted in Approfondimenti e analisi
19 aprile 2020
Correva l’anno 2020. Tra una puntata di Sanremo e la terza notizia al TG entrava nelle
case italiane la parola Coronavirus.
Continue reading
Commenti disabilitati su Cronologia del capitalismo virus tra narrazione tossica e Ponzi Pilato | tags: capitalismo, cronologia, decreti, disinformazione mediatica, DPCM, OMS, riepilogo, Stato | posted in Approfondimenti e analisi
19 aprile 2020
“Gli ufficiali tornino ai loro uffici, gli schiavi alle loro schiavitù. E se sapete un inno, intonatelo” – Alberto Sordi, Due notti con Cleopatra
È la Ripartenza. Mentre gli esperti embedded blaterano di plateau come cuochi, e si continua a morire a centinaia nella Lombardia dell’orrore degli ospizi-lazzaretto, e in tutto il Nord dove non c’è mai stato nessun reale lockdown delle attività produttive, già Confindustria e Confcommercio scalpitano per riaprire anche quel poco che è stato chiuso, con la complicità di politici ed esperti embedded che hanno la faccia da Covid di attribuire i dati negativi a fantomatici “contagi avvenuti in famiglia”.
Continue reading
Commenti disabilitati su Hanno la faccia come il Covid | tags: Attilio Fontana, Fase 2, ripartenza | posted in Approfondimenti e analisi

Questi giorni, forzatamente chiusi in casa, ci sembrano un’ottima occasione per provare a riflettere e a mettere nero su bianco alcune considerazioni su ciò che sta accadendo, sui possibili scenari che si apriranno e verso cosa, come compagni, sarà il caso di volgere la nostra attenzione. Continue reading
Commenti disabilitati su Appunti sull’epidemia in corso | posted in Approfondimenti e analisi

È notizia di ieri l’invocazione del presidente della Regione Bonaccini, targato PD, di mandare chi percepisce il reddito di cittadinanza a lavorare nei campi, perché la miseria te la devi guadagnare. A rilanciare è l’assessora alle attività economiche di Riccione, Elena Raffaelli della Lega, che propone questa volta i lavoratori stagionali.
Continue reading
Commenti disabilitati su IERI CHI PERCEPISCE IL REDDITO DI CITTADINANZA, OGGI I LAVORATORI STAGIONALI: NON C’È FINE ALLE PROPOSTE DI SFRUTTAMENTO | tags: agricoltura, Bonaccini, Emilia Romagna, lavoratori stagionali, Lega, PD, precarietà, Reddito Di Cittadinanza, Riccione, sfruttamento | posted in Lavoro e capitalismovirus

Secondo i dati diffusi dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, nel mese di marzo le vendite al dettaglio sono crollate dell’8,7% (reuters.com). È stato registrato il calo più grande da quando l’Amministrazione raccoglie i dati (1992).
Continue reading
Commenti disabilitati su Lavoratori poveri, ora disoccupati. La vera faccia dell’America | tags: crisi economica, disoccupazione, licenziamenti, nuovi poveri, Recessione, Stati Uniti, USA | posted in Lavoro e capitalismovirus

È con grande dolore che comunichiamo la morte del lavoratore Cristhian Ramirez, 40 anni, facchino alla BRT di Sedriano nella 4logistix. Ha lottato per due settimane intubato
Il CoVid 19 se lo è portato via.
Continue reading
Continue reading
Commenti disabilitati su | tags: BRT, facchini, focolai, lavoratori contagiati, logistica, SI Cobas | posted in Lavoro e capitalismovirus

E’ avvenuto a Sassari. Pare che la coppia stesse andando a buttare la spazzatura. Ci sono parecchi testimoni e due video. Testimonianze di abusi e prevaricazioni vengono denunciati un po’ ovunque.
Molti poliziotti in questi giorni di compressione delle libertà ne stanno approfittando per dare sfogo ai loro sadici istinti.
Continue reading
Commenti disabilitati su Una coppia viene picchiata dalla Polizia locale; il video shock | tags: abusi, abusi di polizia, controllo, polizia locale, sassari | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Audio e video

Modena – Mentre l’Italia è ancora in piena emergenza Coronavirus, qualcuno inizia a interrogarsi se sia il caso di prenotare le vacanze estive o se invece l’epidemia durerà ancora a lungo da non poter permettere di passare, come di consueto, giornate in spiaggia all’insegna del relax e del divertimento. Due parole, queste ultime, che oggi suonano strane ed evocano ricordi ormai lontani e desideri di fuga; eppure alcune regioni italiane – come Liguria, Friuli Venezia-Giulia e Abruzzo – stanno già dando il via ai lavori di manutenzione degli stabilimenti balneari.
Ma come sarà l’esperienza della spiaggia in questa estate 2020 post (speriamo) Coronavirus? Ci sarà da indossare la mascherina? Bisognerà mantenere rigorose distanze di sicurezza sia sull’arenile che in acqua? Tra chi sta provando a immaginare la nostra prossima estate c’è la Nuova Neon Group 2 di Serramazzoni (Modena): oltre a produrre barriere di protezione per uffici, guanti e mascherine, l’azienda emiliana ha ipotizzato una soluzione in plexiglass per evitare assembramenti in spiaggia.
Si tratta di grossi box trasparenti per delimitare gli spazi dei bagnanti: i box sono stati progettati per circondare i singoli gruppi di persone evitando quindi le interazioni con gli altri vacanzieri. Alti 2 metri e larghi 4,5 metri per lato, questi dispositivi possono contenere due lettini e un ombrellone e lasciare un minimo spazio di circolazione all’interno; l’accesso, previsto su un unico lato, avverrebbe attraverso una porta anch’essa trasparente.
Pensata per gli stabilimenti balneari ma ideale anche per i vacanzieri singoli, quella dell’azienda modenese è al momento solo un’idea, soggetta sicuramente a possibili modifiche e miglioramenti (tra i primi dubbi emersi spicca quello relativo all’eccessivo calore che potrebbe formarsi all’interno dei cubi di plexiglass sotto il sole di luglio e agosto). Il progetto targato Nuova Neon Group 2 è comunque interssante per dare un’idea di come il rispetto distanze interpersonali potrebbe essere fondamentale anche d’estate per continuare a combattere il Coronavirus.
FONTE: https://www.mentelocale.it/modena/articoli/84319-estate-2020-spiaggia-box-plexiglass-garantire-distanze.htm
Commenti disabilitati su Estate 2020 in spiaggia, box in plexiglass per garantire le distanze? | tags: box, estate 2020, Modena, plexiglass, stabilimenti balneari, vacanze al mare, vacanze estive | posted in Racconti e testimonianze dai territori

18 aprile 2020
“In verità la plebe,… è per natura sospettosa nei riguardi di chi l’ama e ingenua verso chi la inganna.
…Non è mai capitato che i tiranni, in nome della loro sicurezza, non si siano sforzati di abituare il popolo non soltanto all’obbedienza e alla servitù nei loro riguardi, ma ancor di più alla loro devozione” Etienne De La Boétie Discorso della servitù volontaria, (Edizioni Feltrinelli,2014)
#restiamoacasa #andràtuttobene sono gli slogan sotto forma di ashtag creati dal governo per diffondere l’obbedienza incondizionata ad accettare la detenzione “volontaria” in cui 60 milioni di persone sono state costrette.
Detenzione in nome di una guerra contro il nemico invisibile che ha vigliaccamente colpito il belpaese, riducendolo in un campo di morti.
Se non volete morire, se non volete vedere i vostri cari morire dovete restare a casa.
Continue reading
Commenti disabilitati su La servitù volontaria | tags: gruppo anarchico chimera, militarismo, non è guerra, patriottismo, servitù volontaria | posted in Questa non è una guerra!
18 aprile 2020.
Per uscire insieme dalla pandemia e cambiare il sistema
Le ultime settimane di quarantena non fermano l’articolazione delle lotte femministe e transfemministe globali: quattro anni di scioperi femministi e transfemministi hanno già mostrato che la nostra mobilitazione attraversa confini e ci continua ad unire in un’unica grande marea.
Continue reading
Commenti disabilitati su MANIFESTO FEMMINISTA TRANSNAZIONALE | tags: femminismo, manifesto transnazionale, Non Una Di Meno, sciopero femminista, transfemminismo | posted in Virus, corpi e genere

Vogliamo esprimere la nostra solidarietà ai parenti dei detenuti di Rebibbia, alle compagne e ai compagni di Rete Evasioni e ai-alle detenuti/e stessi/e per quanto accaduto ieri di fronte al carcere romano.
Continue reading
Commenti disabilitati su GRIGLIATE, CALCETTO e VIOLENZE, la FOLLIA del CARCERE ai TEMPI del COVID-19! | tags: carcere di Rebibbia, carcere di Sollicciano, detenuti, divieto di visite, Firenze, grigliata di Pasquetta, guardie carcerarie, parenti dei detenuti, pericolo sanitario, polizia penitenziaria, Rebibbia, Rete Evasioni | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

Di seguito pubblichiamo una lettera dei detenuti del carcere della Dozza.
Continue reading
Commenti disabilitati su Lettera dei detenuti del carcere della Dozza (Bologna) | tags: Bologna, carcere della Dozza, detenuti, detenuti positivi al covid, focolai, rivolte di marzo, trasferimenti | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Il diritto alla città si scontra oggi con due tendenze opposte, che sono però due facce della stessa medaglia: da un lato la mercificazione e turistificazione dello spazio urbano e non, dall’altro il lockdown e le limitazioni agli spostamenti che hanno messo in crisi in particolare proprio il settore turistico. Questa empasse apparente in realtà è una sottrazione ulteriore di spazio, che accelera i processi di erosione e privatizzazione. Per questo è importante più che mai una rivendicazione dello spazio come pubblico e politico, problematizzando anche lo spazio domestico. Continue reading
Commenti disabilitati su L’IMPORTANZA DI RIVENDICARE LO SPAZIO COME PUBBLICO E POLITICO | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Approfondimenti e analisi, Audio e video, Protesta e sopravvivi
Uno sguardo sulla gestione dell’emergenza coronavirus nella principale economia e forse anche quello con la maggior disparità sociale: il Sud Africa.
Una delle prime decisioni del governo sudafricano ha deciso la chiusura dei negozi che vendevano alcolici, alcuni dei quali sono stati saccheggiati nelle scorse giornate. Altre tensioni sono nate all’interno delle township dalla chiusura di piccoli negozi di alimentari a gestione da parte di immigrati, che solo ieri sono stati riaperti dopo le proteste dei commercianti e da parte della popolazione stessa delle township che si rifornisce principalmente in questi locali. Continue reading
Commenti disabilitati su SUD AFRICA RECESSIONE E CORONAVIRUS | posted in Audio e video, Carcere - CPR - Migrazioni, Lavoro e capitalismovirus