Tag Archives: coprifuoco

23 aprile 2021 -La nota del Comitato tecnico scientifico uscita dopo l’ultimo decreto, dove si afferma chiaramente che la scelta del “coprifuoco” attuata in questi mesi (e confermata), sia stata strettamente politica, quindi non avesse nessun criterio medico- scientifico, delinea un quadro estremamente grave.
Continue reading
Commenti disabilitati su Perché il coprifuoco ci parla del mondo dopo la pandemia | tags: Comitato tecnico scientifico, coprifuoco | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Approfondimenti e analisi

20 gennaio 2021
Il lockdown decretato il 14 gennaio – decimo anniversario della Rivoluzione – è stato letto come un lockdown politico e, in più, è durato solo 4 giorni. Questa misura è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso perché si aggiunge a tutti i problemi economici e sociali del paese e ha portato soprattutto i giovani a scendere in piazza.
Continue reading
Commenti disabilitati su Tunisia, dieci anni dopo la Rivoluzione i giovanissimi in piazza sfidano il coprifuoco | tags: audio, coprifuoco, lockdown, proteste, radio Blackout, Tunisia | posted in Audio e video, Racconti e testimonianze dai territori

18 dicembre 2020 – Il coinvolgimento dell’esercito nell’Ovest dell’Attica è stato annunciato ieri dal viceministro della Protezione civile di N. Hardalia, con il pretesto di combattere casi incontrollati di coronavirus nell’area. Il blocco universale, l’estensione del coprifuoco (dalle 18:00 del pomeriggio alle 5:00 del mattino) e la mobilitazione delle forze armate decise ieri, delineano il “regime di emergenza” che è venuto per restare, e pilota la sua applicazione contro gli abitanti dei quartieri poveri e industriali dell’Attica occidentale, una delle zone più industrializzate dell’area metropolitana di Atene.
Commenti disabilitati su COPRIFUOCO, MILITARIZZAZIONE E REPRESSIONE IN GRECIA | tags: coprifuoco, Grecia, internazionale, militarizzazione | posted in Racconti e testimonianze dai territori
Che le persone non siano solo numeri da diffondere dovrebbe essere un fatto da tenere bene in mente, tanto più negli ultimi tempi dove vi è un’enorme sovrabbondanza di cifre.
Continue reading
Commenti disabilitati su Protocolli | tags: coprifuoco, disobbedienza, gestione statale, numeri, paura | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Approfondimenti e analisi

7 dicembre 2020
Bologna. Multate per aver scioperato. E’ successo all’Interporto durante una protesta delle/gli operaie/i Gsi: 26 persone sanzionate con 400 euro a testa dai Carabinieri. Ma se si può lavorare si può anche scioperare.
Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna. Lavoratrici/ori in sciopero notturno: multate/i per violazione del coprifuoco | tags: Bologna, coprifuoco, Grandi Salumifici Italiani, Interporto di Bologna, lavoratrici, multe, sindacati di base | posted in Lavoro e capitalismovirus

28 novembre 2020 – Cesena. C’è qualcuno che non sopporta più dover rientrare a casa entro le 22, non poter vedere amici a casa o non andare a prendere un caffè sedendosi al bar. E la maniera più plateale per comunicarlo è stato scriverlo su un muro, accanto al ponte dell’ipercoop. Un muro che attira molta attenzione, perché sotto scorre la via Emilia e perché la zona è particolarmente frequentata. E’ quello che solitamente un gruppo di tifosi del Cesena lo usa come megafono per sostenere o criticare la squadra.
In questi giorni è spuntata una scritta contro il coprifuoco imposto per arginare gli spostamenti notturni e limitare i contagi da covid. “Il capitalismo è il virus – si legge – no al coprifuoco”.
FONTE: https://www.cesenatoday.it/cronaca/no-al-coprifuoco-quando-il-malumore-si-trasforma-in-vandalismo-la-protesta-vergata-sui-muri.html
Commenti disabilitati su Cesena. “No al coprifuoco”, la protesta vergata sui muri | tags: Cesena, coprifuoco, scritte | posted in Protesta e sopravvivi

26 novembre 2020
Riceve una multa di 400 euro perché si allontana dal suo domicilio durante il lockdow.
Continue reading
Commenti disabilitati su Como. Multa a un senzatetto perché non a casa durante il coprifuoco. | tags: Como, coprifuoco, multe, senza casa, senzatetto | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Se una casa non ce l'ho?

Il coprifuoco notturno dalle 22 alle 5 non ha niente a che vedere con il contenimento dell’epidemia, ma è solo una misura di polizia che ha tutt’altro scopo… Indovinate quale?
L’immunologa Antonella Viola ce lo spiega candidamente qui sotto in poche parole (il problema è che non si rende minimamente conto di quello che sta dicendo).
Continue reading
Commenti disabilitati su Il coprifuoco notturno non ha una ragione scientifica | tags: confinamento, coprifuoco, detenzione domiciliare, DPCM, misure di contenimento | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione

Di seguito la notizia fornita dai giornali mainstream
Continue reading
Commenti disabilitati su Anarchici contro il coprifuoco bloccano il traffico davanti al Santuario di Saronno | tags: anarchiche e anarchici, blocco stradale, coprifuoco, manifestazioni anti-DPCM, proteste, Saronno | posted in Protesta e sopravvivi

31 ottobre 2020
Da quando domenica 25 ottobre il Premier spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato il coprifuoco e nuove misure restrittive su scala nazionale, nel paese spagnolo, come in Italia, sono partite proteste eterogenee dove complottismo irrazionale no mask e proteste dei commercianti si mescolano alle manifestazioni per il finanziamento alla sanità e ad assalti giovanili ai grandi marchi degli sfarzosi centri cittadini.
Continue reading
Commenti disabilitati su Notte di rabbia a Barcellona | tags: Barcellona, cariche, complottisti, coprifuoco, giovani, internazionale, no mask, proteste, riot, saccheggi, Spagna, video | posted in Racconti e testimonianze dai territori

30 ottobre 2020, da infoaut
Condividiamo questo interessante testo apparso su Esquire firmato da Paolo Mossetti che ci sembra individuare bene alcuni temi del dibattito sulle piazze che in questi giorni stanno attraversando il paese. Abbiamo trovato convincente la sua lettura sull’ambivalenza delle piazze e sui problemi che pogono in termini di comprensione delle stesse, di “agenda politica” e “ideologia condivisa”. Ci sembra che l’autore però si soffermi meno su due questioni che riteniamo baricentrali nella riflessione: da un lato il fatto che queste piazze siano in qualche modo per la prima volta l’emersione di un “sociale” nella pandemia in Italia, con una propria richiesta di reddito (declinata in maniera contraddittoria) e una propria forza capace di imporre un’agenda politica di redistribuzione (più o meno interclassista, più o meno sporca) e dall’altro una riflessione sul rapporto tra queste proteste e la dimensione più generale della questione della salute come fatto sociale complessivo nella pandemia. Buona lettura!
Continue reading
Commenti disabilitati su Da dove arriva la rivolta anti-coprifuoco, chi c’è dentro e dove porterà | tags: coprifuoco, fascisti, manifestazioni anti-DPCM, piazze, proteste, riot, seconda ondata | posted in Approfondimenti e analisi

30 ottobre 2020, di Laboratorio Politico Iskra
Negli ultimi giorni, a partire dalla sera di Venerdì 23, è finalmente esplosa la protesta attorno alle misure relative al contenimento del contagio da Coronavirus. Non usiamo a caso queste parole: è da tempo che diciamo e crediamo che un malessere diffuso era dilagato in diversi settori della nostra società e finalmente è esploso.
Continue reading
Commenti disabilitati su DOPO 8 MESI DI CORONAVIRUS ESPLODE LA PROTESTA | tags: classe media, commercianti, conflitto, coprifuoco, manifestazioni anti-DPCM, Napoli, proteste, riot, seconda ondata | posted in Approfondimenti e analisi

28 ottobre 2020
Di nuovo uno sgombero di uno spazio autogestito. Questa volta è toccato allo spazio anarchico Les Galipettes a Milano dopo soli tre giorni dall’occupazione, sgomberato martedì 27 ottobre alle sette di mattina dopo più di 30 ore di resistenza sul tetto di due compagni e gli spintoni della polizia per requisire una cassa bluethoot dal presidio permanente solidale mantenuto per tutto il tempo nelle vicinanze del palazzo circondato dalla celere. Dopo che i compagni sono scesi, un presidio si è mosso in corteo fino alla piazza vicina per poi sciogliersi.
Di seguito i comunicati dello spazio.
Continue reading
Commenti disabilitati su Sgombero Galipettes a Milano. In una mondo ostile lottare è necessario. | tags: coprifuoco, Milano, occupazioni, sgomberi, spazi autogestiti, spazio Galipettes | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Audio e video

26 ottobre 2020
Continua ad avvitarsi la crisi generale – sanitaria, economica, istituzionale. La rivolta di Napoli, gli ospedali chiusi, il rinnovo dei contratti di logistica e metalmeccanici, le carceri. Siamo appena all’inizio. E comincia a sentirsi il puzzo dello spettro del semi-lockdown, che sarà peggio del primo.
Continue reading
Commenti disabilitati su Stato di rianimazione | tags: coprifuoco, lockdown, Napoli, riot, seconda ondata, Spoleto | posted in Approfondimenti e analisi

Apprendiamo dai media mainstream
Continue reading
Commenti disabilitati su Milano. Scritte contro coprifuoco, governo e Regione Lombardia | tags: coprifuoco, Milano, scritte | posted in Protesta e sopravvivi