• Home
  • Consigli virali
  • Immagini virali
  • Link Utili
  • “Anticorpi”, perché?

ANTICORPI

RACCOLTA DI SCRITTI E ARTICOLI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Category Archives: Lavoro e capitalismovirus

21/05/2020

Pandemia e luoghi di lavoro

By romagnantifa

21 maggio 2020

“Ci sono dei momenti in cui c’è da incazzarsi: quelle immagini sono vergognose”. Afferma Giuseppe Sala, sindaco di Milano, all’indomani dell’8 maggio 2020, giorno di “folla” sui Navigli. Segue ultimatum: “O le cose cambiano oggi, non domani, o prenderò provvedimenti e chiuderò i Navigli”. Poi ancora in rapida sequenza, Berlusconi: “Le foto mi hanno preoccupato” e gli indignati da social (tutti per uno, il regista Gabriele Muccino: “Sala chiuda i Navigli”).[1] Ovviamente non può mancare la partecipazione indignata del governatore della Campania Vincenzo De Luca che chiede di sensibilizzare tutte le forze dell’ordine e le polizie municipali “per la messa in atto di controlli rigorosi nei luoghi di maggiore assembramento della città e della provincia di Napoli, così come richiesto in tutta la regione”.[2].

Continue reading

Commenti disabilitati su Pandemia e luoghi di lavoro   |  tags: Cura Italia, decreti, Giuseppe Sala, infortuni sul lavoro, lavoratrici e lavoratori, luoghi di lavoro, Milano, sicurezza sul lavoro | posted in Lavoro e capitalismovirus


21/05/2020

Modena: Italpizza, 2018-2020. La lotta di classe prima e dopo il Covid, nel cuore del nuovo «modello emiliano»

By romagnantifa

Pubblicato il 21 maggio 2020 da Wu Ming 1

A poche decine di chilometri dalla città in cui viviamo, attivamente sostenuta anche da compagne e compagni che conosciamo, è in corso da tempo una delle più radicali ed emblematiche lotte di questi anni: quella delle lavoratrici e dei lavoratori di Italpizza, top player nel settore delle pizze surgelate.
Per le caratteristiche della working class che ne è protagonista – in gran parte donne immigrate da varie parti del mondo – e per gli aspetti toccati dalle sue molte diramazioni – razzismo, violenza contro i migranti, violenza di genere, «decoro», consumo di suolo ecc. –, quest’intricata vertenza è una lotta più «intersezionale» che mai.
Pietro è un compagno di Modena e gestisce il blog miitantduquotidien, dove fa inchiesta e smonta i meccanismi e le retoriche del capitalismo «all’emiliana». Gli abbiamo chiesto di raccontare la storia della vertenza Italpizza dal 2018 a pochi giorni fa. Leggere l’intera sequenza è rivelatore, e permette di comprendere alcuni caratteri della lotta di classe nell’Italia del post-Covid. Buona lettura. WM]

Continue reading

Commenti disabilitati su Modena: Italpizza, 2018-2020. La lotta di classe prima e dopo il Covid, nel cuore del nuovo «modello emiliano»   |  tags: Italpizza, lavoratrici e lavoratori, lavoro, lotta di classe, Modena, scioperi | posted in Lavoro e capitalismovirus


20/05/2020

[BRT] Sciopero a Milano, carabinieri e soldati intervengono contro i lavoratori

By romagnantifa

Sciopero dei lavoratori Brt a Sedriano (MI) per protestare contro il mancato rispetto del protocollo di accordo firmato con Brt solo pochi giorni fa. Contro i lavoratori in lotta, sono intervenuti addirittura i militari: il padrone chiama, lo Stato risponde…

Continue reading

Commenti disabilitati su [BRT] Sciopero a Milano, carabinieri e soldati intervengono contro i lavoratori   |  tags: BRT, DPI, lavoratrici e lavoratori, logistica, lotte operaie, Milano, repressione, sciopero, Sedriano, sicurezza sul lavoro, soldati | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Lavoro e capitalismovirus


20/05/2020

Regolarizzazione braccianti: norme ipocrite e donne invisibili

By romagnantifa

Braccianti e regolarizzazione

20 Maggio 2020. Un’analisi femminista dell’articolo 110 bis del Decreto Rilancio, che esclude gran parte delle persone migranti irregolarmente soggiornanti, condona i datori di lavoro sfruttatori e invisibilizza il lavoro femminile e le sue problematiche.

Continue reading

Commenti disabilitati su Regolarizzazione braccianti: norme ipocrite e donne invisibili   |  tags: braccianti, colf e badanti, cura, Decreto rilancio, donne, femminismo, Governo Conte, persone immigrate, regolarizzazione, sanatoria beffa | posted in Carcere - CPR - Migrazioni, Lavoro e capitalismovirus, Virus, corpi e genere


20/05/2020

Il prestito ad Fca? Possibile grazie al Decreto Liquidità

By romagnantifa

Liquidità

Ha sollevato indignazione nei giorni scorsi la richiesta di un prestito di 6,3 miliardi di euro da parte di Fca con la garanzia di Sace, finanziaria di Cassa Depositi e Prestiti. A fare ancora più arrabbiare è il fatto che, mentre chiede soldi con garanzia pubblica per pagare i fornitori e i rivenditori, Fca potrebbe staccare 5,5 miliardi di euro di dividendi per i propri azionisti, avendo oltretutto in cassa 18,5 miliardi.
Tutto ciò, però, è possibile grazie al Decreto Liquidità, che non contiene paletti per impedirlo.
A chiarire i margini della vicenda è il giornalista Nicola Borzi, che si è occupato del tema in un articolo pubblicato su Valori.it

Continue reading

Commenti disabilitati su Il prestito ad Fca? Possibile grazie al Decreto Liquidità   |  tags: capitalismo, Cassa Depositi e Prestiti, Decreto liquidità, dividendi, FCA, Fiat, padroni, Sace | posted in Audio e video, Lavoro e capitalismovirus


19/05/2020

Braccianti “usa e getta”, come le mascherine. Accade a Terracina

By romagnantifa

19 maggio 2020

Un bracciante di 33 anni di origine indiana, uno dei tanti che lavorano nella zona dell’Agro Pontino, a Terracina (LT), avrebbe osato chiedere ai suoi titolari mascherine e dispositivi di protezione individuale sul posto di lavoro, secondo i protocolli per l’emergenza Covid-19. L’uomo, per tutta risposta, ha ricevuto una lettera di licenziamento a seguito della quale ha richiesto il salario spettante per il lavoro svolto. Stando alla ricostruzione finora emersa, in risposta a questa richiesta, il bracciante sarebbe stato picchiato e gettato in un canale di scolo dai suoi datori di lavoro. Il bracciante è finito al Pronto soccorso con ferite alla testa provocate da un corpo contundente, varie fratture e lesioni in più parti del corpo.

Continue reading

Commenti disabilitati su Braccianti “usa e getta”, come le mascherine. Accade a Terracina   |  tags: aziende agricole, braccianti, persone immigrate, razzismo, Terracina | posted in Lavoro e capitalismovirus


19/05/2020

Storie ordinarie di repressione nei luoghi di lavoro

By romagnantifa

IWW Cat Logo by listing-store-6100905 - CafePress

Sono storie di ordinaria e quotidiana repressione nei luoghi di lavoro in tempi di Covid 19, atti repressivi che colpiscono le avanguardie sindacali e sociali . Nelle settimane del contagio la repressione si è rafforzata e i datori di lavoro cercano ogni pretesto utile per ridurre al silenzio le voci scomode e conflittuali Continue reading

Commenti disabilitati su Storie ordinarie di repressione nei luoghi di lavoro   |  tags: diritti, DPI, lavoro, luoghi di lavoro, repressione, sfruttamento | posted in Lavoro e capitalismovirus


18/05/2020

Preoccupazione tra gli educatori dopo l’emergenza sanitaria

By romagnantifa
USI CIT COOPERATIVE SOCIALI
18 maggio 2020
Comunicato USI Parma
Continue reading

Commenti disabilitati su Preoccupazione tra gli educatori dopo l’emergenza sanitaria   |  tags: cooperative sociali, sindacati di base | posted in Lavoro e capitalismovirus


18/05/2020

Bologna: misure cautelari e denunce contro la campagna “il padrone di merda”

By romagnantifa

18 maggio 2020. Sei attivisti bolognesi hanno ricevuto altrettante misure cautelari perchè secondo la Procura del capoluogo emiliano sono stati protagonisti della campagna promossa anche attraverso la pagina Facebook “il padrone di merda”, che denuncia e interviene in difesa di lavoratrici e lavoratori sfruttati.

Continue reading

Commenti disabilitati su Bologna: misure cautelari e denunce contro la campagna “il padrone di merda”   |  tags: Bologna, digos, divieto di avvicinamento, divieto di dimora, lavoratrici e lavoratori, maschere bianche, misure cautelari, Padrone di Merda, Procura di Bologna, sfruttamento | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Lavoro e capitalismovirus


18/05/2020

TerrTerracina. Chiede la mascherina al datore di lavoro: licenziato, picchiato e poi gettato in un canale

By romagnantifa

Licenziato e picchiato dai datori di lavoro perché aveva chiesto il rispetto delle misure di sicurezza sul lavoro (mascherine). Questi sono i datori di lavoro che il governo Conte tutela con lo scudo penale.

Continue reading

Commenti disabilitati su TerrTerracina. Chiede la mascherina al datore di lavoro: licenziato, picchiato e poi gettato in un canale   |  tags: aggressione, agricoltura, aziende agricole, braccianti, caporalato, diritti, imprenditori, mascherine, sfruttamento, Terracina | posted in Lavoro e capitalismovirus


17/05/2020

100% SALUTE 100% SALARIO 100% DIGNITÀ

By romagnantifa
17 maggio 2020

Condividiamo e diffondiamo nella speranza che anche a livello territoriale  si possa trovare l’auspicabile unitarietà nella condivisione delle lotte diversamente da quanto troppo spesso è stato fatto fin ora.

Continue reading

Commenti disabilitati su 100% SALUTE 100% SALARIO 100% DIGNITÀ   |  tags: cooperative sociali, operatori sociali, reddito, reddito di quarantena | posted in Lavoro e capitalismovirus


17/05/2020

Chi pagherà lo scotto?

By romagnantifa

17 maggio 2020

Non abbiamo visto ancora niente! Questo è il mantra che serpeggia da un po’ di tempo, da quando cioè il lockdown ha cominciato a presentare il conto e gli aiuti promessi tardano a rimpinguare le tasche di una parte consistente del corpo sociale. Stiamo in qualche modo scampando all’attacco diretto della pandemia – stando a quanto si evince dai dati ufficiali su contagi, decessi e guarigioni – ma quello che la fase acuta si sta lasciando dietro, oltre ad un elevato numero di morti che in molti casi potevano essere, è una situazione sociale disastrosa; siamo però solo all’inizio.

Continue reading

Commenti disabilitati su Chi pagherà lo scotto?   |  tags: capitalismo, crisi economica, finanza | posted in Lavoro e capitalismovirus


17/05/2020

COVID 19 E FIAT: 6,5 M.DI A PREZZI STRACCIATI Il prendi i soldi e scappa non funziona più: non c’è niente da mungere!

By romagnantifa

17 maggio 2020

FCA Group, attraverso la controllata FCA Italy che gestisce le attività in Italia, avrebbe intenzione di chiedere un prestito di 6,5 mld di euro a Intesa Sanpaolo con garanzia pubblica dello stato per l’80% dell’importo attraverso Sace.

Continue reading

Commenti disabilitati su COVID 19 E FIAT: 6,5 M.DI A PREZZI STRACCIATI Il prendi i soldi e scappa non funziona più: non c’è niente da mungere!   |  tags: decreti, Decreto liquidità, FCA, Fiat, Governo Conte, Intesa Sanpaolo, padroni, soldi ai padroni | posted in Lavoro e capitalismovirus


16/05/2020

La voce del padrone. E la nostra

By romagnantifa

16 maggio 2020.

Appena calata l’attenzione sull’emergenza sanitaria, il sistema imprenditoriale e proprietario italiano ha deciso di passare al contrattacco con inusuale violenza. Giocano d’anticipo per farci pagare la recessione che verrà e per evitare che la loro crisi di legittimità si fissi in nuove pretese sociali. Ora, con l’approvazione del decreto Rilancio, i nuovi rapporti di forza vengono ratificati da un esecutivo preso in ostaggio dagli interessi privati.

Continue reading

Commenti disabilitati su La voce del padrone. E la nostra   |  tags: capitalismo, Confindustria, decreti, Decreto rilancio, padroni, privatizzazioni, Welfare | posted in Lavoro e capitalismovirus


16/05/2020

RIMINI: Lavoratori stagionali manifestano di fronte Prefettura, “Reddito e dignità” | VIDEO

By romagnantifa

16 maggio 2020. Questa mattina un gruppo di lavoratori stagionali è sceso in piazza a Rimini per chiedere diritti e tutele. “Siamo stati dimenticati”, è quanto denunciano.

Continue reading

Commenti disabilitati su RIMINI: Lavoratori stagionali manifestano di fronte Prefettura, “Reddito e dignità” | VIDEO   |  tags: #maipiùsfuttamentostagionale, bonus 600euro, lavoratori stagionali, lavoro nero, prefettura di Rimini, proteste, Rimini, Riviera adriatica, sfruttamento, stabilimenti balneari, USB | posted in Audio e video, Lavoro e capitalismovirus


« Older Entries
Newer Entries »
  • Categorie

    • (Auto)Controllo sociale/repressione (239)
    • Approfondimenti e analisi (200)
    • Aspetti legali (37)
    • Audio e video (147)
    • Carcere – CPR – Migrazioni (191)
    • Ecologica (59)
    • Lavoro e capitalismovirus (312)
    • Materiali/download (34)
    • Protesta e sopravvivi (121)
    • Questa non è una guerra! (61)
    • Racconti e testimonianze dai territori (217)
    • Radio in streaming (1)
    • Rent strike / sciopero degli affitti (43)
    • Scuola/educazione/didattica a distanza (58)
    • Se una casa non ce l'ho? (36)
    • Solidarietà e mutuo appoggio (56)
    • Virus e psiche (28)
    • Virus, corpi e genere (56)
  • Cerca

  • Tag

    25 aprile abusi di polizia anarchiche e anarchici audio Bologna capitalismo carcere casa compagn* arrestat* coprifuoco decreti detenuti Fase 2 focolai Francia Governo Conte internazionale Italia lavoratrici e lavoratori lavoro lockdown Lombardia manifestazioni manifestazioni anti-DPCM Milano multe Napoli persone immigrate proteste radio Blackout Regione Lombardia repressione Roma sanità scuola seconda ondata sfruttamento sindacati di base solidarietà Stati Uniti Stato stato di emergenza stato di polizia tecnologia Torino

Subscribe RSS
Proudly powered by WordPress and R* Theme: Elegant Grunge by Michael Tyson.