Tag Archives: carcere

Per le note rivolte dei detenuti nelle carceri italiane dello scorso marzo, cioè in pieno lockdown per il coronavirus, stanno ora arrivando le prevedibili misure repressive fatte di rinvii a giudizio e futuri processi.
Lo Stato, non contento di avere ammazzato 14 detenuti durante le proteste ed aver attuato violenze e misure fortemente discriminatorie usate dal DAP, dai direttori e dalle guardie carcerarie durante l’intero lockdown, ora accusa le persone detenute di aver preordinato un “piano criminale”. Ma criminale semmai è stata la scelta politica di lasciare migliaia di persone a lambire e morire in carcere e a contagiarsi l’un l’altro per evitare di varare un qualche provvedimento di indulto.
Continue reading
Commenti disabilitati su Milano, rivolta nel carcere di Opera all’inizio del lockdown: lo Stato presenta il conto, chiesto il processo per 22 detenuti | tags: carcere, Carcere di Opera, carcere di San Vittore, detenuti, processi, repressione, rivolte di marzo | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

17 agosto 2020
Dallo scorso 18 maggio è in libreria, oltre che in vendita sul nostro sito, il numero 4 de Lo stato delle città. Si tratta di un numero ideato, scritto e impaginato durante la quarantena e che racconta, da differenti punti di osservazione, i primi mesi di emergenza dovuti alla diffusione del Coronavirus. Proponiamo a seguire Da dentro a dentro. Due mesi di emergenza nelle prigioni italiane, uno degli undici pezzi pubblicati nella rivista, scritto da Riccardo Rosa.
Continue reading
Commenti disabilitati su Da dentro a dentro. La pandemia vista dalle prigioni italiane | tags: carcere, parenti dei detenuti | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

Dopo le rivolte di marzo dei detenuti durante il lockdown per il coronavirus (con 14 morti all’attivo per lo Stato), il 30 Luglio il ministro Bonafede ha firmato il decreto di riorganizzazione del Gruppo Operativo Mobile. Cioè il raggruppamento speciale della polizia penitenziaria incaricato della repressione rapida delle rivolte nelle carceri, corpo ufficialmente nato nel 1999 con la firma del “comunista” Oliviero Diliberto, allora ministro della Giustizia.
Continue reading
Commenti disabilitati su Nuovi poteri al Gom, il reparto speciale incaricato di reprimere le rivolte nelle carceri | tags: carcere, GOM, guardie carcerarie, polizia penitenziaria, rivolte di marzo | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

21 luglio 2020
Le carceri brasiliane ai tempi del coronavirus hanno l’aspetto di un girone dantesco. È questa l’immagine che restituisce Sergio Grossi, ricercatore dell’Università di Padova e dell’Universidade Federal Fluminense di Rio de Janeiro, specializzato in Educazione e Carcere.
Tornato in fretta e furia in Italia a causa del collasso del sistema sanitario, pubblico e privato, del Paese – che finora ha registrato più di due milioni di contagiati da coronavirus e più di 80mila morti – il ricercatore racconta ai nostri microfoni la situazione nelle carceri brasiliane.
Continue reading
Commenti disabilitati su Le carceri in Brasile col coronavirus assomigliano all’inferno | tags: Brasile, carcere, crowdfunding, detenuti, detenuti positivi al covid, internazionale, morti | posted in Audio e video, Carcere - CPR - Migrazioni, Racconti e testimonianze dai territori
Più che un’antifona, un programma
A proposito della recente conferenza del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
leggi tutto
Continue reading
Commenti disabilitati su Più che un’antifona, un programma | tags: 41 bis, anarchiche e anarchici, carcere, Federico Cafiero De Raho, repressione | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

9 luglio 2020 – La situazione nel carcere californiano di San Quintino sta velocemente deteriorando. La scorsa settimana abbiamo raccontato di come il virus fosse arrivato all’interno del carcere in seguito alla sciagurata decisione di trasferire 121 detenuti proveniente da un’altro carcere dove il virus era gia’ presente. Nel giro di pochi giorni il numero di detenuti risultati positivi al virus era salito a piu’ di 300. Questa settimana il numero e’ schizzato a piu’ di mille, 1300 per la precisione con almeno 7 detenuti gia’ deceduti. Secondo informazioni provenienti dall’interno del carcere, le autorità hanno deciso di installare delle tende da campo nel cortile interno per ospitare i detenuti più malati.
Continue reading
Commenti disabilitati su USA: Covid-19 nel carcere di San Quintino e le provocazioni della destra | tags: audio, black lives matter, carcere, carcere di San Quintino, destra, detenuti positivi al covid, radio Onda Rossa, sciopero della fame, Stati Uniti, suprematisti bianchi | posted in Audio e video, Carcere - CPR - Migrazioni, Racconti e testimonianze dai territori
Commenti disabilitati su FUORI FASE (01, 02 e 03) di Off Topic Lab | tags: alloggi, ATM, audio, carcere, epidemia, INAIL, lavoro, Milano, Offtopic Lab, rendita, rendite immobiliari | posted in Audio e video, Carcere - CPR - Migrazioni, Lavoro e capitalismovirus
di Cesare Battisti

Se a qualcuno fosse sfuggito, ricordiamo che la Costituzione e l’Ordinamento Penitenziario prevedono che le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Che il trattamento dei detenuti deve essere integrato da un’azione di assistenza alle loro famiglie, tale azione è rivolta anche a conservare e migliorare la relazione dei soggetti con i familiari e a rimuovere le difficoltà che possono ostacolare il reinserimento sociale.
Continue reading
Commenti disabilitati su L’ineffabile piano pandemico nel carcere di Oristano. | tags: carcere, Oristano | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

20 giugno 2020
Sono quasi cinquantaquattromila le persone private della libertà che affollano le carceri italiane. Cinquantaquattromila persone costrette a spartire celle già anguste con migliaia di persone in più rispetto alla loro capienza regolamentare, determinando un sovraffollamento che impone una forzata prossimità e che annulla di fatto il rispetto di quella dignità umana che di diritto dovrebbe competere a chiunque.
In questi giorni in cui un’emergenza sanitaria ci impone il confronto con la vulnerabilità dei nostri corpi, dopo aver vissuto le nostre abitazioni come luoghi di reclusione forzosi, non possiamo non rimettere al centro di un ragionamento politico all’altezza della fase chi vive una vulnerabilità e una reclusione più assoluta e disperante: quella di decine di migliaia di persone il cui diritto alla incolumità e alla salute è stato negato, salvo qualche debole misura scarcerativa applicabile solo ad un numero esiguo di reclusi, dal decreto “Cura Italia”.
Continue reading
Commenti disabilitati su La necessità dell’amnistia sociale | tags: amnistia sociale, carcere, Cura Italia | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

17 giugno 2020
La famosa circolare era stata messa all’indice dalla commissione Antimafia presieduta da Nicola Morra, perché considerata responsabile della detenzione domiciliare concessa ai circa 500 reclusi per reati mafiosi
Continue reading
Commenti disabilitati su Per il Dap è finita l’emergenza: revocata la circolare anti-Covid | tags: carcere, commissione antimafia, DAP, detenuti positivi al covid, Italia, ministero della giustizia | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

14 giugno 2020.
Da alcuni giorni il penitenziario di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è al centro delle cronache per un susseguirsi di eventi che richiamano non solo la gestione autoritaria ed antisociale del sistema penale italiano ma, anche, uno “scontro” tra apparati dello Stato attorno a snodi significativi (la questione Giustizia) dell’agenda politica del nostro paese.
Ricapitoliamo, brevemente, i fatti.
Continue reading
Commenti disabilitati su Santa Maria Capua Vetere, carcere da tortura | tags: carcere, carcere di santa maria Capua Vetere, rivolte di marzo, tortura | posted in Carcere - CPR - Migrazioni
Commenti disabilitati su I colloqui al tempo del coronavirus | tags: carcere, colloqui, detenuti | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

AGGIORNAMENTI, COMUNICATI E AZIONI DI SOLIDARIETÀ CON LE COMPAGNE E I COMPAGNI ARRESTATI PER L’OPERAZIONE “RITROVO” DELLA PROCURA DI BOLOGNA E DEI ROS.
(AGGIORNAMENTO DEL 31 MAGGIO)
Continue reading
Commenti disabilitati su Comunicati, Azioni e Aggiornamenti sull’operazione “Ritrovo” | tags: anarchiche e anarchici, Bologna, carcere, compagn* arrestat*, comunicati, CPR, operazione Ritrovo, Procura di Bologna, solidarietà, stato di emergenza | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Carcere - CPR - Migrazioni, Solidarietà e mutuo appoggio

30 maggio 2020
È uscito il rapporto dell’associazione Antigone sulle carceri italiane. Dalle “rivolte” al sovraffollamento, un’analisi della scarsa trasparenza con cui è stata spesso gestita l’emergenza sanitaria
Continue reading
Commenti disabilitati su Carceri e Covid-19: se il problema resta l’“ossessione securitaria” | tags: Antigone, carcere, emergenza securitaria, Italia, rapporto Antigone, rivolte di marzo | posted in Carcere - CPR - Migrazioni

Le carceri sono tra i luoghi più esposti al rischio di contagio.
Assistiamo al paradosso per cui all’esterno non si può stare a meno di un metro di distanza e lo Stato dichiara illegali gli “assembramenti”, mentre in carcere si è costretti dallo stesso Stato a stare anche in celle sovraffollate.
A riprova di come la vita dei detenuti sia tenuta in nessuna considerazione.
A un mese dall’inizio delle proteste nelle carceri italiane, proviamo a mettere in fila le poche informazioni reperibili sulla situazione del carcere veronese di Montorio.
Continue reading
Commenti disabilitati su Detenuti contagiati nel carcere di Montorio | tags: carcere, contagio, DAP, detenuti, esercito, focolai, Montorio, rivolte di marzo, verona | posted in Carcere - CPR - Migrazioni