23 aprile 2020. Numerosi incidenti di notevole violenza si sono verificati in tutta la Romania durante le vacanze di Pasqua, portando a scontri tra gruppi di persone e le forze dell’ordine. La maggior parte di questi incidenti si è verificata in aree degradate alla periferia delle grandi città, abitate da comunità molto povere.
Bologna, cortei vietati per il 25 aprile. E allora al Pratello tutti scendono in strada in fotografia
“Il Pratello non può rimanere vuoto per il 25 aprile”. Animati da questa convinzione gli organizzatori di Pratello R’esiste hanno chiesto a tutti quelli che avrebbero partecipato alla festa della Liberazione di mandare una foto per scendere in piazza così, in tempi di coronavirus. In questo modo hanno messo insieme 450 scatti che adesso tappezzano le colonne della strada del centro nella prima manifestazione cui non si partecipa con il proprio corpo ma con la propria immagine. L’iniziativa andrà avanti fino a sabato e ognuno potrà, passando di lì, attaccare la sua foto. Il panorama è quello di una distesa di sorrisi e sguardi felici, che aspettano solo di poter tornare in piazza.
FONTE: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2020/04/23/foto/pratello_25_aprile_bologna-254766812/1/
Sciopero Degli Affitti? – Una valutazione strategica sugli scioperi degli affitti della Storia e di oggi
In tutto il mondo, stanno circolando appelli per indire scioperi degli affitti in risposta alle ristrettezze economiche causate dalla pandemia di COVID-19. Nell’ultimo decennio, il valore degli immobili è salito alle stelle e la gentrification ha distrutto innumerevoli comunità. I costi per gli alloggi erano già insostenibili molto prima che la pandemia forzasse la situazione. Continue reading
Presenza solidale davanti il carcere di Rebibbia.
Giovedì 16 aprile ore 12
Presenza solidale davanti il carcere di Rebibbia.
Non può passare altro tempo.
Vogliamo tutte e tutti salvx, tutte e tutti a casa.
FONTE: https://brucerabrucera.noblogs.org/post/2020/04/11/roma-giovedi-16-aprile/
Brigades de Solidarité Populaire – Per l’autodifesa sanitaria
aprile 2020
In molte città della Francia e anche a Ginevra sono state create delle brigate di solidarietà popolare che hanno iniziato a coordinarsi per garantire l’autodifesa sanitaria.
Stati Uniti: gli scioperi operai spontanei fanno chiudere gli stabilimenti FCA, GM e Ford (Labor Notes)
Riprendiamo da “Labor Notes” un articolo di Chris Brooks di qualche giorno fa che spiega come si è arrivati alla chiusura degli stabilimenti delle Big 3 dell’auto (FCA, GM, Ford) : a seguito di scioperi spontanei di gruppi di operai. Leggendolo, troverete forti somiglianze con la situazione italiana (dove tutto è partito dallo sciopero spontaneo alla FCA di Pomigliano d’Arco): padroni dalla mentalità schiavistica ostili alla chiusura; Continue reading
Manifestazione di solidarietà per i detenuti, la Digos denuncia sei anarchici
Hanno violato le norme che proibiscono assembramenti su tutto il territorio nazionale
Carceri in rivolta
Riceviamo e pubblichiamo
Dalla sera di domenica 8 marzo i media iniziano a riportare le notizie delle rivolte nelle carceri. Compagni e compagne in tutt’Italia si attivano immediatamente per capire cosa sta succedendo.
Da subito sembrano chiari i motivi delle rivolte diffuse.
La tensione che già aleggiava per la paura del contagio da COVID-19 era molta soprattutto data la mancanza di misure igieniche e sanitarie che vige in tutte la carceri da sempre. Continue reading
Aggiornamento sulla situazione nelle carceri greche (marzo-aprile 2020)
Rapida carrellata sulla situazione delle carceri in Grecia.
Cina: sommosse nella regione dello Hubei

Mentre al sud della penisola lo scontento di chi non ha più possibilità di mantenersi inizia a farsi sentire con i primi assalti ai supermercati, nella regione dello Hubei, in Cina, la rabbia popolare è esplosa. Continue reading
Osservatorio Antifascista della Romagna
E’ in vigore dal 26 marzo il nuovo decreto legge del governo, il c.d. “Lockdown Italia”, di cui un avvocato ha evidenziato gli aspetti repressivi che contiene. Eccoli.
Continue reading