La nuova passione dei giornali italiani a reti unificate e dei governatori sceriffi sono le fotografie di «assembramenti». Funziona così: prendi una via lunga tipo seicento metri, con qualche bancarella di ortofrutta, una farmacia e un piccolo supermercato. Sabato mattina, possibilmente. Ti piazzi a un estremo e scatti col teleobiettivo a 200 o 300 mm, o con lo zoom digitale, in modo che la prospettiva risulti schiacciata: il palazzo là in fondo è come se ce l’avessi davanti alla faccia, e le trenta persone che ci sono – e in seicento metri stanno alla giusta distanza – le schiacci e comprimi in una scatola di acciughe, con un effetto ottico che te le fa sembrare una folla. Continue reading
Sul terrore a mezzo stampa, 2 | Le foto delle vie piene di untori
Commenti disabilitati su Sul terrore a mezzo stampa, 2 | Le foto delle vie piene di untori | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Sul terrore a mezzo stampa: «Il virus è nell’aria», un titolo che farà molti danni
Su Repubblica online di oggi compare un articolo intitolato «Il virus circola anche nell’aria / L’oms si prepara a rivedere le linee guida» illustrato con foto di una mascherina. È anche nell’edizione cartacea, a pag. 5, col titolo ancora più tranchant: «Il virus è nell’aria / Gli Usa: usatele tutti / E l’Oms si prepara a rivedere le norme.»
Poiché su web l’articolo è a pagamento, il titolo è l’unica cosa che la maggior parte dei visitatori leggerà. E penserà che per infettarsi basti uscire di casa senza mascherina. Continue reading
Commenti disabilitati su Sul terrore a mezzo stampa: «Il virus è nell’aria», un titolo che farà molti danni | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
I criminali della passeggiata ai tempi del coronavirus
I commenti sotto ogni articolo che tratti i termini “passeggiata” e “aria aperta” sono esilaranti, a senso unico, carichi di rabbia e frustrazione:
“Non comprendo come la passeggiata sia compatibile con le necessità i motivi di lavoro e salute. Mistero. “
” Ancora non si è capito che non uscire di casa non è una raccomandazione ma un OBBLIGO !!!!!”
” Sarà mica un sacrificio stare a casa a fare il nulla assoluto dico io?!? Ma andate a quel paese camminando e distanziati di 1 mt “
Commenti disabilitati su I criminali della passeggiata ai tempi del coronavirus | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
L’infettivologo: “Falso che il coronavirus possa restare nell’aria ed emesso da chi corre”
Marcello Tavio, direttore della Unità operativa di Malattie infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona: “il virus si prende solo con contatto diretto con una persona contagiata”.
Tante bufale e ormai anche l’epidemia ha alcuni tratti che sembrano chiacchiere da bar. Continue reading
Commenti disabilitati su L’infettivologo: “Falso che il coronavirus possa restare nell’aria ed emesso da chi corre” | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Dalla Sardegna/Il 25 aprile IO ESCO E PROTESTO
Usciamo in strada mascherati e a distanza di 1 metro gli uni dalle altre e manifestiamo con volantini, striscioni, megafoni e qualsiasi modalità ci sembri più consona.
Commenti disabilitati su Dalla Sardegna/Il 25 aprile IO ESCO E PROTESTO | tags: 25 aprile, antimilitarismo, caccia all'untore, Fase 2, proteste, riaperture, Sardegna, Solinas, volantinaggi | posted in Protesta e sopravvivi
25 aprile 2020 Milano/ Sebben che siamo…paura non abbiamo!
Oggi 25 aprile, giorno della liberazione dal nazifascismo, alcune compagne e compagni hanno deciso di fare un giro per le vie del quartiere ticinese, dove sono presenti diverse lapidi di partigiani. L’ intento era tenere vivo quello spirito e quelle pratiche di resistenza di cui il presente necessita più che mai.
Commenti disabilitati su 25 aprile 2020 Milano/ Sebben che siamo…paura non abbiamo! | tags: 25 aprile, antifascismo, lapidi partigiane, Milano, tornare in strada | posted in Protesta e sopravvivi
25 APRILE (Milano, Brigata Lia)
Questo 25 aprile è particolare.
Niente cortei, niente parate, niente cori in compagnia. Le celebrazioni sono fatte a distanza, tramite video. A Milano le persone sono sole e isolate da più di un mese, senza lavoro, con il fantasma degli affitti e della cassa integrazione che non arriva mai.
Questo 25 aprile parole come solidarietà, uguaglianza, socialità e comunità, le stesse parole per cui molte partigiane e partigiani hanno lottato e dato la vita, oggi acquistano un significato reale, urgente e concreto.
Commenti disabilitati su 25 APRILE (Milano, Brigata Lia) | tags: antifascismo, Brigata Lia, brigate volontarie, lapidi partigiane, Milano, partigiane e partigiani | posted in Protesta e sopravvivi
Tanti invocano l’app anti-coronavirus. Parliamone con gli esperti (prima parte)
Da giorni sto cercando di scrivere un articolo che risponda a tutti quelli che mi chiedono perché temo che un’app di tracciamento di massa finalizzata alla lotta alla pandemia da coronavirus sia inutile nel caso migliore e pericolosa nel caso peggiore. Comincio a pubblicare questa prima parte, altrimenti non ne esco più. Continue reading
Commenti disabilitati su Tanti invocano l’app anti-coronavirus. Parliamone con gli esperti (prima parte) | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
#iostoacasa: come la paura e la mancanza di ragione uccidono la libertà e la democrazia
La campagna del governo #iostoacasa sarà ricordata come un esempio da scuola di come in pochissimo tempo, ignoranza e paura possono cancellare il patto di mutua ragione tra cittadino e istituzioni. Di fronte alla minaccia del virus e il rischio del collasso del sistema sanitario, il governo ha proceduto, a partire dal 21 Marzo a una campagna di quarantena basata sull’hashtag #iostoacasa convincendo milioni di italiani che stare il più a lungo possibile nel chiuso delle loro abitazioni è l’unica strada possibile per fermare la avanzata del virus. Continue reading
Commenti disabilitati su #iostoacasa: come la paura e la mancanza di ragione uccidono la libertà e la democrazia | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Il Grande fratello si può fare al tempo del Coronavirus
Il Garante della Privacy Antonello Soro: “Misure eccezionali purché siano proporzionate e limitate nel tempo”. Cellulari e Google maps per controllare se ci si muove troppo
Verremo tracciati tutti. Continue reading
Commenti disabilitati su Il Grande fratello si può fare al tempo del Coronavirus | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Regione Lombardia vieta la libertà di stampa e di espressione
Scriveva Eschilo (Eleusi, 525 a.C. – Gela, 456 a.C.) che “in guerra la verità è la prima vittima”.
Se vogliamo vincere questa “guerra sanitaria” contro il Coronavirus non dobbiamo permettere che venga messo il bavaglio alla libera informazione. Purtroppo sta accadendo. Continue reading
Commenti disabilitati su Regione Lombardia vieta la libertà di stampa e di espressione | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Silenzi e grida
Di riflessioni sulla gestione dell’epidemia di coronavirus – sul fatto che a dispetto della retorica ufficiale sia più che mai evidente che ci troviamo tutt’altro che tutti sulla stessa barca, sull’emergenza come esperimento di controllo sociale, sull’introduzione di misure in questo senso che come avvenuto per altre emergenze in passato ci rimarranno in eredità anche a emergenza conclusa, sulla possibilità che questa crisi nasconda opportunità per costruire solidarietà e di attacco – se ne possono e potranno leggere altrove molte, alcune delle quali sicuramente più solide e acute di quelle che potremmo proporre noi in questo momento. Qui ci interessa solo riportare alcuni fatti, apparentemente non collegati tra loro, accaduti in città nell’ultima settimana. Continue reading
Commenti disabilitati su Silenzi e grida | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
L’omaggio a Salvatore Ricciardi e l’occupazione poliziesca di san Lorenzo
Il saluto che compagni e amici romani hanno voluto donare ieri a Salvatore Ricciardi è terminato con 16 automezzi della polizia e dei carabinieri, tra cui 7 blindati, intervenuti per bloccare le vie di san Lorenzo, elicotteri che volteggiavano su via dei Volsci, una trentina di persone identificate e il quartiere alle finestre. Una signora con le buste della spesa in mano indignata per l’occupazione poliziesca se n’è andata esclamando: «manco le Brigate rosse». Continue reading
Commenti disabilitati su L’omaggio a Salvatore Ricciardi e l’occupazione poliziesca di san Lorenzo | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Coronavirus e sciacalli
Commenti disabilitati su Coronavirus e sciacalli | tags: 5G, lavoro, sindacati di base, smart working, tecnologia, telelavoro, USI Bologna | posted in Lavoro e capitalismovirus
Militari e ordinanze sabaude
Come abbiamo già detto pochi giorni fa, chi ci governa non sta capendo granché circa la diffusione del contagio e gli scenari clinici che potrebbero perdurare, aggravarsi o vedere un miglioramento. Il rapido succedersi, con ritmo quasi quotidiano, delle ordinanze è evidentemente figlia di questa incapacità come mostrano le dichiarazioni dei vari amministratori locali che, ad appena qualche giorno di distanza dall’applicazione di queste misure sbraitano inferociti: “Le misure finora adottate non sortiscono alcun effetto!”. Continue reading
Commenti disabilitati su Militari e ordinanze sabaude | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Categorie
- (Auto)Controllo sociale/repressione (239)
- Approfondimenti e analisi (200)
- Aspetti legali (37)
- Audio e video (147)
- Carcere – CPR – Migrazioni (191)
- Ecologica (59)
- Lavoro e capitalismovirus (312)
- Materiali/download (34)
- Protesta e sopravvivi (121)
- Questa non è una guerra! (61)
- Racconti e testimonianze dai territori (217)
- Radio in streaming (1)
- Rent strike / sciopero degli affitti (43)
- Scuola/educazione/didattica a distanza (58)
- Se una casa non ce l'ho? (36)
- Solidarietà e mutuo appoggio (56)
- Virus e psiche (28)
- Virus, corpi e genere (56)
Cerca
Tag
25 aprile abusi di polizia anarchiche e anarchici audio Bologna capitalismo carcere casa compagn* arrestat* coprifuoco decreti detenuti Fase 2 focolai Francia Governo Conte internazionale Italia lavoratrici e lavoratori lavoro lockdown Lombardia manifestazioni manifestazioni anti-DPCM Milano multe Napoli persone immigrate proteste radio Blackout Regione Lombardia repressione Roma sanità scuola seconda ondata sfruttamento sindacati di base solidarietà Stati Uniti Stato stato di emergenza stato di polizia tecnologia Torino-
-