Milano: cronaca di un 25 aprile in quarantena
Milano, 25 aprile 2020. Come già accaduto nei giorni precedenti a Roma e Torino, anche a Milano la Polizia ha deciso che nessun tipo di iniziativa fosse possibile in piazza, foss’anche quella di portare un fiore sulle lapidi partigiane. Probabilmente eccitati dall’essere da settimane i padroni indiscussi delle strade hanno messo in scena lo spettacolo tristo e patetico della loro forza.
Ne sono risultati impedimenti e cariche, fermi e manganellate. Due cronache parallele di quanto è successo in via Padova e in zona Ticinese.
https://radiocane.info/milano-cronaca-25-aprile-quarantena/
25 aprile 2020 Milano/ Sebben che siamo…paura non abbiamo!
Oggi 25 aprile, giorno della liberazione dal nazifascismo, alcune compagne e compagni hanno deciso di fare un giro per le vie del quartiere ticinese, dove sono presenti diverse lapidi di partigiani. L’ intento era tenere vivo quello spirito e quelle pratiche di resistenza di cui il presente necessita più che mai.
25 APRILE (Milano, Brigata Lia)
Questo 25 aprile è particolare.
Niente cortei, niente parate, niente cori in compagnia. Le celebrazioni sono fatte a distanza, tramite video. A Milano le persone sono sole e isolate da più di un mese, senza lavoro, con il fantasma degli affitti e della cassa integrazione che non arriva mai.
Questo 25 aprile parole come solidarietà, uguaglianza, socialità e comunità, le stesse parole per cui molte partigiane e partigiani hanno lottato e dato la vita, oggi acquistano un significato reale, urgente e concreto.