• Home
  • Consigli virali
  • Immagini virali
  • Link Utili
  • “Anticorpi”, perché?

ANTICORPI

RACCOLTA DI SCRITTI E ARTICOLI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

22/05/2020

Morti per coronavirus in Italia: i conti non tornano. Lo denuncia l’Inps

By romagnantifa

22 maggio 2020

Mancherebbero quasi ventimila vittime del coronavirus nel conteggio “ufficioso” redatto in base ai numeri forniti dalla Protezione Civile.

Continue reading

Commenti disabilitati su Morti per coronavirus in Italia: i conti non tornano. Lo denuncia l’Inps   |  tags: INPS, Italia, mortalità, morti, numeri, Protezione Civile | posted in Racconti e testimonianze dai territori


22/05/2020

La colonna solidale del Berneri per chi è dimenticato dalle istituzioni

By romagnantifa

Colonna solidale

22 maggio 2020

La solidarietà è un’arma politica. Ce lo ricorda il circolo anarchico Berneri di Bologna che ha dato vita alla “Colonna Solidale Autogestita“, un’iniziativa dal basso di mutualismo per sostenere e appoggiare chi sta subendo i contraccolpi della crisi legata al Covid e non viene raggiunto dagli aiuti dello Stato e delle istituzioni.
“Siamo un gruppo di compagne che mette in pratica il mutuo appoggio e l’autogestione – si legge sul sito dedicato all’iniziativa- per affrontare con allegria e solidarietà i problemi quotidiani, affinché nessuna venga lasciata sola e tutte insieme possiamo realizzare un altro mondo possibile basato sulla libertà, l’eguaglianza e la giustizia sociale”.

Continue reading

Commenti disabilitati su La colonna solidale del Berneri per chi è dimenticato dalle istituzioni   |  tags: audio, Bologna, Circolo anarchico Berneri Bologna, colonna solidale, consegne a domicilio, mutuo soccorso, spesa solidale, spesa sospesa | posted in Audio e video, Solidarietà e mutuo appoggio


21/05/2020

Pandemia fa rima con polizia

By romagnantifa

21 maggio 2020

La piccola esperienza repressiva vissuta a Trieste da cinque compagni del Gruppo Germinal conferma le valutazioni storiche e le intuizioni politiche dell’anarchismo: lo stato è il problema e non la soluzione.

Continue reading

Commenti disabilitati su Pandemia fa rima con polizia   |  tags: anarchiche e anarchici, Gruppo anarchico Germinal, polizia, primo maggio, repressione, Trieste | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione


21/05/2020

Pandemia e luoghi di lavoro

By romagnantifa

21 maggio 2020

“Ci sono dei momenti in cui c’è da incazzarsi: quelle immagini sono vergognose”. Afferma Giuseppe Sala, sindaco di Milano, all’indomani dell’8 maggio 2020, giorno di “folla” sui Navigli. Segue ultimatum: “O le cose cambiano oggi, non domani, o prenderò provvedimenti e chiuderò i Navigli”. Poi ancora in rapida sequenza, Berlusconi: “Le foto mi hanno preoccupato” e gli indignati da social (tutti per uno, il regista Gabriele Muccino: “Sala chiuda i Navigli”).[1] Ovviamente non può mancare la partecipazione indignata del governatore della Campania Vincenzo De Luca che chiede di sensibilizzare tutte le forze dell’ordine e le polizie municipali “per la messa in atto di controlli rigorosi nei luoghi di maggiore assembramento della città e della provincia di Napoli, così come richiesto in tutta la regione”.[2].

Continue reading

Commenti disabilitati su Pandemia e luoghi di lavoro   |  tags: Cura Italia, decreti, Giuseppe Sala, infortuni sul lavoro, lavoratrici e lavoratori, luoghi di lavoro, Milano, sicurezza sul lavoro | posted in Lavoro e capitalismovirus


21/05/2020

Coronavirus e teorie del complotto. Un vademecum e una lezione su #QAnon

By romagnantifa

pubblicato il 21 maggio 2020, di Wu Ming

Da quando, nel febbraio 2020, in Italia e poi nel resto d’Europa e dell’Occidente è cominciata l’emergenza coronavirus, sempre più persone, sottoposte a un vero e proprio bombardamento mediatico, hanno concluso che i mezzi d’informazione mainstream erano inaffidabili. La narrazione predominante di quanto stava accadendo è stata giudicata incongrua, strumentale, capziosa, organica a poteri costituiti ed élites economiche non solo reticenti ma responsabili dello stato in cui la pandemia aveva trovato i nostri sistemi socioeconomici.

Continue reading

Commenti disabilitati su Coronavirus e teorie del complotto. Un vademecum e una lezione su #QAnon   |  tags: complottismo, QAnon, teorie del complotto | posted in Approfondimenti e analisi


21/05/2020

Modena: Italpizza, 2018-2020. La lotta di classe prima e dopo il Covid, nel cuore del nuovo «modello emiliano»

By romagnantifa

Pubblicato il 21 maggio 2020 da Wu Ming 1

A poche decine di chilometri dalla città in cui viviamo, attivamente sostenuta anche da compagne e compagni che conosciamo, è in corso da tempo una delle più radicali ed emblematiche lotte di questi anni: quella delle lavoratrici e dei lavoratori di Italpizza, top player nel settore delle pizze surgelate.
Per le caratteristiche della working class che ne è protagonista – in gran parte donne immigrate da varie parti del mondo – e per gli aspetti toccati dalle sue molte diramazioni – razzismo, violenza contro i migranti, violenza di genere, «decoro», consumo di suolo ecc. –, quest’intricata vertenza è una lotta più «intersezionale» che mai.
Pietro è un compagno di Modena e gestisce il blog miitantduquotidien, dove fa inchiesta e smonta i meccanismi e le retoriche del capitalismo «all’emiliana». Gli abbiamo chiesto di raccontare la storia della vertenza Italpizza dal 2018 a pochi giorni fa. Leggere l’intera sequenza è rivelatore, e permette di comprendere alcuni caratteri della lotta di classe nell’Italia del post-Covid. Buona lettura. WM]

Continue reading

Commenti disabilitati su Modena: Italpizza, 2018-2020. La lotta di classe prima e dopo il Covid, nel cuore del nuovo «modello emiliano»   |  tags: Italpizza, lavoratrici e lavoratori, lavoro, lotta di classe, Modena, scioperi | posted in Lavoro e capitalismovirus


21/05/2020

Le ultime a riaprire

By romagnantifa
21 Maggio 2020
Coronavirus in Italia e nel mondo: le ultime notizie e il ...

Mentre è scattata la corsa a riaprire tutto, le scuole rimangono chiuse. Invece, come suggeriscono le proposte di alcuni gruppi di genitori e insegnanti, dovremmo cogliere l’occasione per ripensare il modello di istruzione degli ultimi anni.

 

Continue reading

Commenti disabilitati su Le ultime a riaprire   |  tags: bambini, didattica a distanza, scuola | posted in Scuola/educazione/didattica a distanza


21/05/2020

Pandemia e complotti

By romagnantifa

21 maggio 2020. Sono stati mesi difficili. Un tempo sospeso, dilatato, scandito dalle sirene delle ambulanze, dai bollettini quotidiani, dalla conta dei morti, dai lutti che ci hanno colpiti.
I domiciliari di massa hanno contribuito ad indebolire i legami sociali. Reagire è diventato più difficile. La paura del contagio, la perdita del posto o del reddito, o l’obbligo a lavorare nonostante il rischio sono stati la cifra della vita al tempo del Covid. E, purtroppo, non siamo ancora nel dopo. Un dopo che si misura con il virus che ancora infetta ed uccide, ma non solo. Un dopo ancora inattingibile per le piccole libertà di cui godevamo e che il governo non progetta di ridarci tanto presto. Se non sapremo riprendercele.

Continue reading

Commenti disabilitati su Pandemia e complotti   |  tags: Analisi, complottismo, esperti, pandemia, teorie del complotto | posted in Approfondimenti e analisi


21/05/2020

Emergenza Covid-19 in Cile: bugie e repressione da parte del governo

By romagnantifa

Ieri in Cile ci sono state proteste perché gli aiuti promessi dal governo non arrivano e la popolazione inizia ad avere “hambre”. Nel frattempo, lo stato continua a mentire sui numeri dei contagi e dei morti di Covid-19.

Continue reading

Commenti disabilitati su Emergenza Covid-19 in Cile: bugie e repressione da parte del governo   |  tags: Cile, internazionale, morti, Pinera, repressione | posted in Racconti e testimonianze dai territori


21/05/2020

La casa e il Covid-19. Il Decreto Rilancio non dà risposte per l’emergenza abitativa

By romagnantifa

21 maggio 2020

La casa è diventata uno dei simboli di questa pandemia. Per tutta la durata del confinamento, l’abitazione si è rivelata il cuore pulsante di una comunità che ha cercato di salvaguardare il proprio quotidiano nonostante lo stato di emergenza. La casa si è fatta ufficio, scuola e piazza. Ma è bastato poco tempo perché ci si rendesse conto della ferocia di classe, razza e genere dell’oggetto-casa in uno stato di confinamento da emergenza sanitaria. Da oggi faremo i conti con una realtà di crisi ordinaria che ci ricorderà che non eravamo mai usciti da una situazione di emergenza abitativa e che questa ritornerà con ancora più forza.

Continue reading

Commenti disabilitati su La casa e il Covid-19. Il Decreto Rilancio non dà risposte per l’emergenza abitativa   |  tags: casa, Decreto rilancio, Governo Conte, politiche abitative, senza casa | posted in Rent strike / sciopero degli affitti, Se una casa non ce l'ho?


21/05/2020

Carceri: censura e tanatopolitica per l’“umanità a perdere”?

By romagnantifa

Da quando è cominciata la cosiddetta emergenza Covid-19 e ancor di più da quando s’è avuta la famosa rivolta in diverse carceri il silenzio sulla realtà carceraria sembra diventato legge che nessun media infrange.

Continue reading

Commenti disabilitati su Carceri: censura e tanatopolitica per l’“umanità a perdere”?   |  tags: carcere, censura, DAP, detenuti, diritti, media, tanatopolitica | posted in Carcere - CPR - Migrazioni


21/05/2020

Screen New Deal (di Naomi Klein)

By romagnantifa

Screen New Deal

La tecnologia ci fornisce strumenti potenti ma non tutte le soluzioni sono tecnologiche. Come i colossi della Silicon Valley stanno sfruttando l’emergenza pandemica per ottenere il controllo di numerose sfere della vita pubblica:

di Naomi Klein

pubblicato il 21 maggio 2020 su https://www.dinamopress.it/news/screen-new-deal/

Continue reading

Commenti disabilitati su Screen New Deal (di Naomi Klein)   |  tags: Bill Gates, capitalismo, controllo sociale, Fase 2, Google, lockdown, Naomi Klein, sorveglianza digitale, tecnologia, tracciamento dei contatti | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Approfondimenti e analisi


21/05/2020

Pane, Paillettes e Connessione. Sostieni le persone lgbitq* in difficoltà economica nella crisi Covid

By romagnantifa

Pane, Paillettes e Connessione. Sostieni le persone lgbitq* in difficoltà economica nella crisi Covid

21 maggio 2020

Il Progetto. Abbiamo lanciato questo crowdfunding per sostenere lesbiche, gay, trans e queer in difficoltà economica a causa della crisi sanitaria ed economica del Covid-19, con un’attenzione particolare ai bisogni di rifugiat* e richiedenti asilo lgbitq+, alla condizione delle e dei sex workers che non lavorano a causa del Covid e che sono esclus* da qualsiasi forma di sostegno statale, alla qualità della vita e del cibo, e ai bisogni immateriali, ma non meno essenziali, di comuncazione e connessione.

Continue reading

Commenti disabilitati su Pane, Paillettes e Connessione. Sostieni le persone lgbitq* in difficoltà economica nella crisi Covid   |  tags: B-side pride, Campi Aperti, crowdfunding, lavoratrici e lavoratori sessuali, lgbt+, rifugiati, sex workers, solidarietà | posted in Solidarietà e mutuo appoggio, Virus, corpi e genere


21/05/2020

Campagna per la riconquista della scuola, l’universo e tutto quanto

By romagnantifa

by retebessa

Intro: “3…2…1…”

Negli ultimi due mesi la fantasia ha brillato.
Ovunque sono apparse opinioni e proposte sulla scuola del futuro. Molti interventi hanno elogiato la Didattica A Distanza come un’autostrada spianata verso il paradiso dell’istruzione.

Continue reading

Commenti disabilitati su Campagna per la riconquista della scuola, l’universo e tutto quanto   |  tags: Big tech, Coordinamento Precari/ie Scuola Bologna, didattica a distanza, insegnanti, la classe è di chi l'abita, lavoro, precarietà, Rete Bessa, scuola | posted in Scuola/educazione/didattica a distanza


20/05/2020

Se la Procura inventa il “reato di opposizione politica”

By romagnantifa

Diverse realtà collettive cittadine in solidarietà agli arrestati dal 13 maggio: “Messaggio chiarissimo: su quanto succede nelle carceri vige l’obbligo del silenzio, sulle violenze subite dai detenuti, sui trasferimenti punitivi, sull’assistenza e prevenzione sanitaria inesistenti, sull’estendersi dell’epidemia”. A firma “Complici e solidali”, invece, venerdì biciclettata e presidio sotto la Dozza.

Continue reading

Commenti disabilitati su Se la Procura inventa il “reato di opposizione politica”   |  tags: arresti preventivi, Bologna, carcere, compagn* arrestat*, operazione Ritrovo, opposizione politica, Procura di Bologna, rete bolognese di iniziativa anticarceraria, rivolte di marzo, tensione sociale | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione, Carcere - CPR - Migrazioni


« Older Entries
Newer Entries »
  • Categorie

    • (Auto)Controllo sociale/repressione (239)
    • Approfondimenti e analisi (200)
    • Aspetti legali (37)
    • Audio e video (147)
    • Carcere – CPR – Migrazioni (191)
    • Ecologica (59)
    • Lavoro e capitalismovirus (312)
    • Materiali/download (34)
    • Protesta e sopravvivi (121)
    • Questa non è una guerra! (61)
    • Racconti e testimonianze dai territori (217)
    • Radio in streaming (1)
    • Rent strike / sciopero degli affitti (43)
    • Scuola/educazione/didattica a distanza (58)
    • Se una casa non ce l'ho? (36)
    • Solidarietà e mutuo appoggio (56)
    • Virus e psiche (28)
    • Virus, corpi e genere (56)
  • Cerca

  • Tag

    25 aprile abusi di polizia anarchiche e anarchici audio Bologna capitalismo carcere casa compagn* arrestat* coprifuoco decreti detenuti Fase 2 focolai Francia Governo Conte internazionale Italia lavoratrici e lavoratori lavoro lockdown Lombardia manifestazioni manifestazioni anti-DPCM Milano multe Napoli persone immigrate proteste radio Blackout Regione Lombardia repressione Roma sanità scuola seconda ondata sfruttamento sindacati di base solidarietà Stati Uniti Stato stato di emergenza stato di polizia tecnologia Torino

Subscribe RSS
Proudly powered by WordPress and R* Theme: Elegant Grunge by Michael Tyson.