Tag Archives: disoccupazione						
															
				
				
				
				
					
7 aprile 2021 – A fine 2020 gli occupati conteggiati in Emilia-Romagna risultavano essere un milione e 978.000, cioè il 2,9% in meno rispetto al 2019. Segno della crisi devastante legata all’emergenza pandemica, evidentemente. Che però non colpisce tutti: le vendite delle costosissime Lamborghini, ad esempio, per il 2020 e il 2021 fanno registrare addirittura numeri da record.
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Emilia-Romagna. Nell’anno della pandemia persi 60.000 posti di lavoro in regione					  |  tags: disoccupazione, Emilia Romagna, Lamborghini										| posted in Lavoro e capitalismovirus														
				
			 
						
				
				
				
				
					

29 Marzo 2021 – In regione 20.000 famiglie scivolate nella povertà e 42.000 posti di lavoro persi, mentre aumenta l’indebitamento. E a Bologna a uscire dal mercato del lavoro sono soprattutto le giovani donne.
 
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Emilia-Romagna. La pandemia in tasca					  |  tags: disoccupazione, Emilia Romagna, nuovi poveri, povertà										| posted in Lavoro e capitalismovirus														
				
			 
						
				
				
				
				
					
15 settembre 2020, di Coniare Rivolta*
Quali saranno gli effetti della pandemia sull’occupazione? I dati comunicati al termine dell’ultimo consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ci aiutano a comprendere la portata della recessione che stiamo vivendo e fanno presagire il peggio per gli anni a venire. Per il 2021, infatti, la BCE stima ‘un picco del tasso di disoccupazione al 9,5%’ per l’Eurozona (i Paesi dell’Unione che adottano l’euro), dal 7,6% del 2019. Per quanto evidenti, questi numeri non ci permettono, tuttavia, di catturare la portata di questa platea di disoccupati in termini assoluti. Per rendere meglio l’idea, stiamo parlando, per l’anno in corso, di quasi 16 milioni di persone in tutta l’area dell’euro, dato che sale a 20 milioni di individui se includiamo anche i paesi dell’Unione che non hanno adottato la moneta unica. Un numero spaventoso.
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Il lavoro ai tempi della pandemia: un esercito di disoccupati					  |  tags: banca centrale europea, BCE, Coniare Rivolta, crisi economica, disoccupazione, economia, ISTAT, licenziamenti, UE										| posted in Lavoro e capitalismovirus														
				
			 
						
				
				
				
				
					
![Usa: ondata di sfratti senza precedenti, 20 milioni senza casa entro settembre]()
 23 Luglio 2020 
 
Negli Stati Uniti un affittuario su cinque, ovvero circa 20 milioni di persone, rischia di subire una procedura di sfratto entro settembre. Numeri mai visti prima. E che riflettono il forte deterioramento del mercato del lavoro a stelle e strisce causato dalla pandemia di Covid -19.
 Continue reading
 
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Usa: ondata di sfratti senza precedenti, 20 milioni senza casa entro settembre					  |  tags: affitti, casa, disoccupazione, guerra ai poveri, internazionale, povertà, sfratti, Stati Uniti										| posted in Racconti e testimonianze dai territori, Rent strike / sciopero degli affitti														
				
			 
						
				
				
				
				
					
8 luglio 2020
In occasione del terzo Forum sugli affitti organizzato dalla rete #RentStrikeRoma e tenuto sia online che dal vivo il 7 luglio, pubblichiamo questo articolo di Candice Bernd sulla situazione negli Stati Uniti, uscito il 2 luglio su Truthout.
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Da Oakland a Boston, lotta per la casa e campagne per definanziare la polizia negli Stati Uniti					  |  tags: abusi di polizia, alloggi, casa, disoccupazione, internazionale, povertà, sfratti, Stati Uniti										| posted in Racconti e testimonianze dai territori, Rent strike / sciopero degli affitti														
				
			 
						
				
				
				
				
					
23 giugno 2020
L’ISTAT, in un documento pubblicato il 3 giugno,[1] ha ricostruito l’andamento provvisorio dell’occupazione in Italia, registrando i primi effetti della crisi socioeconomica innescata dall’emergenza COVID-19. In due mesi di confinamento, e di blocco parziale della produzione, i disoccupati sono diventati complessivamente 400.000 in più. Cessato il blocco della produzione, il trend non accenna a cambiare ed in tre mesi si è giunti a perdere 497.000 posti di lavoro nel complesso. A questo si aggiunge un altro dato: quello sul tasso di inattività che è aumentato in misura preoccupante.
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Pandemia e disoccupazione					  |  tags: crisi economica, disoccupazione, ISTAT, licenziamenti, produzione										| posted in Lavoro e capitalismovirus														
				
			 
						
				
				
				
				
					 16 giugno 2020
16 giugno 2020
Torino è la terza città per numero di sfratti in Italia. Sono migliaia ogni anno i provvedimenti di convalida degli sfratti emanati dal Tribunale.
Dopo il 2016 gli sfratti in città hanno avuto un’impennata, aumentando del 712,5 %, ossia 3.500 sfratti, superando Roma e trasformando Torino nella capitale d’Italia per numero di sfratti: 1 ogni 241 famiglie. La gran parte degli sfratti è dovuto all’impossibilità di pagare i fitti.
La situazione non ha fatto che peggiorare negli anni successivi.
Vari elementi intrecciati tra di loro contribuirono all’accelerazione della precarietà abitativa in città, la crisi del 2009, il venir meno di politiche di sostegno al reddito per i poveri, processi di riqualificazione escludente e turistificazione che si estendono dal centro alle periferie meno “eccentriche”.
La gestione governativa della pandemia ha colpito duramente precari, immigrati, piccoli commercianti, rendendo ancora più difficile pagare fitti e bollette.
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Torino tra sfratti, militari in strada e riqualificazioni escludenti					  |  tags: Appendino, audio, bollette, casa, città, crisi economica, disoccupazione, gentrificazione, mercato immobiliare, periferie, radio Blackout, sfratti, Torino										| posted in Audio e video, Rent strike / sciopero degli affitti														
				
			 
						
				
				
				
				
					
Siamo entrati nella Fase 2, ma certezze su come si evolverà la pandemia non se ne hanno. Vi sono però degli elementi certi da cui muovere per provare a immaginare gli sviluppi e gli scenari possibili nella società e nell’economia: gli errori nella gestione della Fase 0 e 1
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Non sta andando tutto bene: contagio, economia e lavoro					  |  tags: andrà tutto bene?, crisi economica, disastro occupazionale, disoccupazione, Fase 0, fase 1, Fase 2, lavoro, ripartenza, salario, smart working, trasformazioni										| posted in Lavoro e capitalismovirus														
				
			 
						
				
				
				
				
					
Secondo i dati diffusi dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, nel mese di marzo le vendite al dettaglio sono crollate dell’8,7% (reuters.com). È stato registrato il calo più grande da quando l’Amministrazione raccoglie i dati (1992).
 Continue reading
				 
				
				
					Commenti disabilitati su Lavoratori poveri, ora disoccupati. La vera faccia dell’America					  |  tags: crisi economica, disoccupazione, licenziamenti, nuovi poveri, Recessione, Stati Uniti, USA										| posted in Lavoro e capitalismovirus