Nov
10
2020

10 novembre 2020, di Augusto Illuminati
La mescolanza di sussunzione formale e reale che caratterizza molti settori del più moderno capitalismo, in particolare di piattaforma, definisce una nuova composizione di classe già visibile nelle lotte Continue reading
Commenti disabilitati su Tra sussunzione reale e formale. Effetto Covid sull’economia delle piattaforme | tags: AirBnB, Amazon, Apple, capitalismo, cellulari, e-commerce, facebook, gig economy, Google, Marx, marxismo, piattaforme digitali, riders, smart working, tecnologie, Uber | posted in Lavoro e capitalismovirus
Set
30
2020

23 settembre 2020
“State disinfettando il manganello a ogni nuovo sgombero?”, chiede via Twitter un’attivista di Barcellona ai Mossos d’Esquadra, la polizia catalana. La violenza con cui i funzionari di polizia in Catalogna trascinano a forza fuori dalle loro case donne sole con bambini, lavoratori migranti, coppie di anziani, disabili, contrasta amaramente con lo zelo con cui fanno rispettare le leggi per difendere la popolazione dal virus. Nello stato spagnolo ci si può ritrovare sul collo il ginocchio di un poliziotto per avere la mascherina messa male; ma solo nella prima settimana dopo la fine della moratoria a Barcellona sono stati eseguiti centocinquanta ordini di sfratti, circa trenta al giorno. Eppure la casa è il principale dispositivo di protezione individuale (e collettivo) per il pericolo di contagio. A difendere le persone in pericolo di rimanerne senza, però, non ci sono le istituzioni, neanche quelle progressiste, ma solo i militanti di base della rete dei Sindacati di quartiere, anch’essi in gran parte vittime di sfratti o in pericolo di sfratto.
Continue reading
Commenti disabilitati su Controllo degli affitti in Catalogna. Una vittoria del movimento contro gli sfratti | tags: affitti, AirBnB, alloggi, casa, Catalogna, internazionale, lotta per la casa, sfratti, sospensione sfratti, Spagna | posted in Racconti e testimonianze dai territori, Rent strike / sciopero degli affitti