Set
30
2020

23 settembre 2020
“State disinfettando il manganello a ogni nuovo sgombero?”, chiede via Twitter un’attivista di Barcellona ai Mossos d’Esquadra, la polizia catalana. La violenza con cui i funzionari di polizia in Catalogna trascinano a forza fuori dalle loro case donne sole con bambini, lavoratori migranti, coppie di anziani, disabili, contrasta amaramente con lo zelo con cui fanno rispettare le leggi per difendere la popolazione dal virus. Nello stato spagnolo ci si può ritrovare sul collo il ginocchio di un poliziotto per avere la mascherina messa male; ma solo nella prima settimana dopo la fine della moratoria a Barcellona sono stati eseguiti centocinquanta ordini di sfratti, circa trenta al giorno. Eppure la casa è il principale dispositivo di protezione individuale (e collettivo) per il pericolo di contagio. A difendere le persone in pericolo di rimanerne senza, però, non ci sono le istituzioni, neanche quelle progressiste, ma solo i militanti di base della rete dei Sindacati di quartiere, anch’essi in gran parte vittime di sfratti o in pericolo di sfratto.
Continue reading
Commenti disabilitati su Controllo degli affitti in Catalogna. Una vittoria del movimento contro gli sfratti | tags: affitti, AirBnB, alloggi, casa, Catalogna, internazionale, lotta per la casa, sfratti, sospensione sfratti, Spagna | posted in Racconti e testimonianze dai territori, Rent strike / sciopero degli affitti
Ago
6
2020

6 agosto 2020
Mentre il re
Juan Carlos I di Borbone, sei anni dopo aver abdicato a favore del figlio, fugge ai
Caraibi per
eludere le sue eventuali responsabilità penali, la crisi sanitaria da
Covid-19 aumenta in tutta la
Spagna. Il 3 agosto nello stato spagnolo c’erano 680 focolai attivi con 6.300 nuovi casi, un numero pari a quelli dello scorso maggio, nonostante il lockdown sia stato uno dei più severi d’
Europa. In una situazione così precaria come quella spagnola, anche la gestione della pandemia diventa uno strumento della battaglia politica. Sia a destra che a sinistra, i difensori della “Spagna una e grande”, governata da una dinastia deposta dal popolo negli anni Trenta e rimessa sul trono da
Francisco Franco, fanno il possibile per eludere le responsabilità, scaricando le colpe dell’aumento dei contagi proprio su quella parte di società che ha fatto esplodere le contraddizioni dello stato borbonico: l’indipendentismo catalano.
Continue reading
Commenti disabilitati su La Catalogna e il virus della Corona | tags: Catalogna, internazionale, Juan Carlos, Spagna | posted in Racconti e testimonianze dai territori
Apr
2
2020
Ben lontano dal ricompattare la popolazione catalana attorno al governo di Sánchez e alla monarchia, la crisi del coronavirus sembra riportare alla ribalta non solamente la questione nazionale e le tensioni tra le differenti regioni dello Stato, ma anche gli interrogativi sulla natura del governo PSOE-Unidas Podemos.
Continue reading
Commenti disabilitati su Il lascito autoritario del coronavirus in Catalunya | tags: Catalogna, internazionale, Spagna | posted in Racconti e testimonianze dai territori