Mar
27
2020
Commenti disabilitati su Passeggiando sull’orlo… un tuffo nel nulla | tags: Stato | posted in Approfondimenti e analisi
Mar
22
2020

L’emergenza legata alla pandemia di Covid-19 ha aperto una nuova fase oscura della storia del pianeta. L’Italia è stata, in Occidente, la prima a esserne colpita e il nostro Stato si è trovato nella condizione di sperimentare tentativi e soluzioni alle nuove contraddizioni poste in essere da questa crisi mondiale. Queste soluzioni, con qualche apparente eccezione legata alle politiche di welfare, possono essere sintetizzate con una sola parola: repressione. Ne è esempio drammatico la risposta, violentissima, alle rivolte nelle carceri.
Continue reading
Commenti disabilitati su Coronavirus: il blackout della globalizzazione | tags: capitalismo, globalizzazione, pandemia, Stato | posted in Approfondimenti e analisi
Mar
22
2020
“Sta andando tutto male, sta andando tutto male” (Poeta tranese)
“Quello che dico potrebbe essere un po’ razzista, e mi toccherà scusarmi, ma non pensate che il coronavirus sia un po’ una scusa? Gli italiani, sappiamo come sono, per loro ogni scusa è buona per chiudere tutto, interrompere il lavoro e fare una lunga siesta” (Christian Jessen)
Continue reading
Commenti disabilitati su Statovirus e altre amenità | tags: Insurrezione, OMS, pandemia, Stato, stato di emergenza, statovirus | posted in Approfondimenti e analisi
Mar
20
2020

[…] il legame che intercorre tra ideologia e ordine sociale, produzione e riproduzione risulta tutt’altro che stabile, consentendo la possibilità di rifiutare il consenso, romperlo e annullarlo, impedendo il respingimento o il riassorbimento della resistenza nel sistema […]Federica Paradiso, Le radici della rabbia, Red Star Press, Roma 2014
La città è blindata, la società è blindata, dobbiamo stare tutti/e a casa per paura del contagio da coronavirus. Gli appelli si susseguono, i decreti si rincorrono, uno più vincolante dell’altro, uno più autoritario dell’altro.
Continue reading
Commenti disabilitati su LA RABBIA NON HA PIU’ RADICI? | tags: anziani, servitù volontaria, Stato | posted in Approfondimenti e analisi
Mar
16
2020

16 marzo 2020, di Noemi Fuscà
Dobbiamo tutte rimanere a casa. Ce lo chiede lo Stato, il nostro Stato, lo chiede per i deboli, lo chiede per il nostro futuro.
Continue reading
Commenti disabilitati su L’UNICA CORONA SOLIDALEWORD | tags: bambini, solidarietà, Stato | posted in Approfondimenti e analisi
Mar
13
2020

13 marzo 2020
Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie
AUDIO SU: https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/2020-03-13-anarres.mp3?_=1
Leggi oltre tutto lo scritto.
Continue reading
Commenti disabilitati su L’illusione democratica. Società senza Stato. I media alla corte del Conte-Re. La guerra ai poveri al tempo del coronavirus… | tags: anarchiche e anarchici, Anarres, antropologia, audio, decreti, disinformazione mediatica, Governo Conte, guerra, povertà, radio Blackout, spese militari, Stato | posted in Audio e video
Mar
12
2020
12 marzo 2020
Pubblichiamo di seguito un’analisi di grande interesse su cause e conseguenze dell’epidemia Covid-19 in Cina, dove l’attuale crisi sanitaria, ormai globale, si e’ manifestata per prima. E’ un’analisi critica approfondita, che grazie al ricorso alle “scienze dure” e’ capace di mostrare l’intreccio tra dimensione “naturale”, ambientale e micro-biologica, e dimensione sociale, la dinamica del capitalismo contermporaneo cioe’. Quest’analisi e’ stata pubblicata dal gruppo Chuǎng, impegnato in un lavoro di comprensione critica della situazione cinese per tutti coloro che, come scrivono, “vogliono rompere i confini del macello chiamato capitalismo”. Traduzione a cura della redazione del Cuneo rosso.
Fonte: Social Contagion. Microbiological Class War in China (26 febbraio 2020)
Scarica l’articolo in PDF
leggi tutto
Continue reading
Commenti disabilitati su Contagio sociale. Guerra di classe micro-biologica in Cina (Chuang) | tags: agri-business, agrindustria, anticapitalismo, Big Farms Make Big Flu, biologia, capitalismo, Cina, contenimento, farmaci, gruppo Chuang, industria farmaceutica, patogeni, peste bovina, Rob Wallace, Stato, virus, Wuhan | posted in Approfondimenti e analisi, Ecologica, Materiali/download
Mar
4
2020

C’è già chi se lo chiede….
Continue reading
Commenti disabilitati su Contro le epidemie funzionano meglio le democrazie o i sistemi autoritari? | tags: Cina, democrazia, modello cinese, pulsioni autoritarie, Stato | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione