Ott
25
2020

Nell’articolo che apre il libro Philippe Bourrinet comincia col sottolineare che, nel passato, le grandi pandemie hanno sempre segnato i grandi passaggi epocali o, diremmo noi, i cambiamenti del modo di produzione. Così è stato per la “peste di Giustiniano” che devastò le coste del mar Mediterraneo dal 541 al 767, segnando la definitiva fine dell’impero romano. Ancor di più la peste del 1300 – che fece circa 30 milioni di morti, cioè almeno un quarto della popolazione di Europa e dintorni – segnò il passaggio dal Medioevo all’epoca moderna, cioè dal feudalesimo al decollo del capitale commerciale.
Continue reading
Commenti disabilitati su Lo spillover del profitto | tags: gruppo Chuang, libri, Philippe Bourrinet, salto di specie, spillover | posted in Ecologica
Mar
12
2020
12 marzo 2020
Pubblichiamo di seguito un’analisi di grande interesse su cause e conseguenze dell’epidemia Covid-19 in Cina, dove l’attuale crisi sanitaria, ormai globale, si e’ manifestata per prima. E’ un’analisi critica approfondita, che grazie al ricorso alle “scienze dure” e’ capace di mostrare l’intreccio tra dimensione “naturale”, ambientale e micro-biologica, e dimensione sociale, la dinamica del capitalismo contermporaneo cioe’. Quest’analisi e’ stata pubblicata dal gruppo Chuǎng, impegnato in un lavoro di comprensione critica della situazione cinese per tutti coloro che, come scrivono, “vogliono rompere i confini del macello chiamato capitalismo”. Traduzione a cura della redazione del Cuneo rosso.
Fonte: Social Contagion. Microbiological Class War in China (26 febbraio 2020)
Scarica l’articolo in PDF
leggi tutto
Continue reading
Commenti disabilitati su Contagio sociale. Guerra di classe micro-biologica in Cina (Chuang) | tags: agri-business, agrindustria, anticapitalismo, Big Farms Make Big Flu, biologia, capitalismo, Cina, contenimento, farmaci, gruppo Chuang, industria farmaceutica, patogeni, peste bovina, Rob Wallace, Stato, virus, Wuhan | posted in Approfondimenti e analisi, Ecologica, Materiali/download