Giu
13
2020

13 giugno 2020
Abbiamo appreso come molte e molti sabato scorso della #novità arrivata dal Comune di Milano nel pieno di questa fase 2.
Leggiamo prima da un articolo su La Repubblica e poi direttamente su una news del sito del Comune (https://www.comune.milano.it/-/demanio.-avviso-pubblico-per…)
che “La Giunta ha approvato la delibera in cui sono individuati 25 beni in disuso – aree ed immobili di proprietà comunale non più utilizzati – che saranno oggetto di un avviso di interesse pubblico.” Il piccolo particolare è che tra questi immobili “in disuso” ci sono la Cascina Torchiera senz’acqua in piazza Cimitero Maggiore, autogestita da più di vent’anni, e l’ex liceo Omero di via del Volga 4 recuperato grazie ai progetti di Ri-Make.
Continue reading
Commenti disabilitati su Milano. Beni comuni o in vendita? | tags: autogestione, brigate volontarie, Cascina Torchiera, Milano, mutuo soccorso, privatizzazioni, Ri-Make, spazi autogestiti | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
Feb
28
2020

28 febbraio 2020
Negli ultimi giorni l’inversione comunicativa della stampa e delle istituzioni risulta veramente estraniante. Prima abbiamo vissuto un atteggiamento istituzionale di severo interventismo, non si può perdere tempo e non ci si può “fermare a discutere” come ha sostenuto il sindaco di Bologna Merola, i rischi sono troppo alti, prima viene la tutela della salute, chiudere tutto e subito (ma forse aspetta i ristoranti e gli uffici pubblici no, i bar dalle 18, o forse no…).
Continue reading
Commenti disabilitati su Bollettino dall’emergenza a giorni alterni e materiali utili per prenderci cura di noi | tags: bollettino dell'emergenza, Cobas, info utili, Milano, Ri-Make, sindacati di base | posted in Lavoro e capitalismovirus