
La situazione surreale di arresti domiciliari di massa che stiamo vivendo a causa del covid-19 non è per niente casuale o imprevedibile.
Sembra che l’unica difesa contro questo virus sia l’isolamento. Ne prendiamo atto. Ma se nel 2020 l’isolamento è l’unica soluzione -come per la peste nel medioevo- non è dovuto alle forze del destino ma a precise scelte politiche. Continue reading
Commenti disabilitati su Tra stato d’emergenza e repressione di stato | posted in Approfondimenti e analisi

Questo testo nasce da un’esigenza di comunicazione e discussione fra compagni. Nasce da un tentativo di combattere la distanza fisica e la mancanza di dibattiti faccia a faccia, cercando di mettere su carta alcuni argomenti di discussione e analisi, senza alcuna pretesa di verità assoluta. Si tratta di una sintesi di alcune discussioni avvenute all’interno di certi gruppi ristretti e che ci sembrano importanti da condividere con un collettivo più ampio di compagni.
Continue reading
Commenti disabilitati su Una riflessione sul COVID dal Portogallo | tags: internazionale, Portogallo | posted in Approfondimenti e analisi

Alcuni giorni fa in una m-list di donne, qualcuna ha mandato una poesia invitando a leggerla in quanto parlerebbe delle “conseguenze anche positive” del momento attuale.
Trovo pericolosissimo che si parli di “conseguenze positive” perché significa che non si sa più distinguere tra l’autodeterminazione del nostro spazio/tempo e l’imposizione di misure reclusorie emergenziali. Continue reading
Commenti disabilitati su Per immunizzarci dal gregge… | posted in Approfondimenti e analisi

Le emergenze agiscono come una specie di catalizzatore di rapporti, convinzioni, pregiudizi, immaginari, visioni del mondo acquisite spesso inconsapevolmente e che una scossa inaspettata porta all’improvviso davanti agli occhi. Si scoprono la fragilità, la dipendenza degli uni dagli altri, la perdita repentina di un privilegio, il capovolgimento di gerarchie, valori e poteri ritenuti immodificabili, la presenza inaggirabile del nostro essere corpo. Continue reading
Commenti disabilitati su Niente è cambiato, tutto cambierà | posted in Approfondimenti e analisi

La retorica di un crescente benessere che il capitalismo avrebbe pian piano assicurato un po’ a tutti, è ormai morta e sepolta da tempo.
L’immagine con cui le autorità hanno tentato di rappresentare il mondo riservato alla gran parte degli uomini e delle donne, è diventata più simile a una scala a pioli, cui bisogna tentar di restare aggrappati con le unghie e coi denti, per evitare di cadere giù ai tanti scossoni che le vengono dati. Continue reading
Commenti disabilitati su Dietro l’angolo Pt.1 – Qualche ipotesi su COVID19 e sul mondo in cui vivremo | posted in Approfondimenti e analisi

Le misure di sostegno attuate durante la crisi riguardano il congelamento dei mutui e il blocco degli sfratti, ma non esiste una vera protezione per gli affittuari. Questo problema riguarda gran parte dei paesi del mondo, dove molte persone che hanno perso la propria fonte di reddito sono soggette a questa spesa spesso insostenibile. Dal primo aprile inizierà uno sciopero generale e indefinito richiesto dalle organizzazioni di base e dai sindacati degli affittuari, che coinvolgono sia coloro che non possono permetterselo, sia quelli che, per solidarietà, non vogliono che solo i più deboli vengano colpiti da la crisi economica indotta dai blocchi.
Continue reading
Commenti disabilitati su Rent Strikes.it | tags: affitto, Italia, sciopero degli affitti, USA | posted in Rent strike / sciopero degli affitti

Che le autorità abbiano navigato a vista in questi giorni è indiscutibile. Basterebbe guardare al susseguirsi convulso di decreti che, in appena tre giorni, hanno trasformato delle misure di contenimento localizzato (a 16 province e una regione) in misure estese a tutta la nazione. Continue reading
Commenti disabilitati su Dopodomani. Domani. Oggi. | posted in Approfondimenti e analisi

La catastrofe coronavirus sta mettendo a nudo tutti i guasti profondi di un sistema iniquo come quello capitalista: dalla sanità, fatta a pezzi – come tutti i servizi sociali e pubblici – da anni di politiche di tagli e risparmi, che persino nelle regioni ricche sta attraversando momenti di forte difficoltà (figuriamoci cosa accadrà nel Mezzogiorno!), alle carceri, veri e propri lazzaretti dove si vive in sovraffollamento, precarietà igienico-sanitaria, cancellazione dei più elementari diritti, che solo le rivolte dei detenuti in decine di penitenziari, con ben 15 morti (passati inosservati come mosche), hanno portato un po’ all’attenzione di un’opinione pubblica sempre più distratta e drogata. Continue reading
Commenti disabilitati su La libertà contro il virus della paura | posted in Approfondimenti e analisi

Fratelli e sorelle, quali sono i vostri reali desideri? Divenire gli sbirri di voi stessi e dei vostri vicini di casa? Auspicare un ritorno alla normalità dello sfruttamento e dell’oppressione salariale? Oppure forse minare questo esistente, farlo saltare e bruciarlo? Questa vita, che il capitalismo troppo spesso ci porta ad odiare, può essere bella, ricordiamocelo. Questo mondo, è vero, ci fa talmente schifo che l’unica posizione prendiamo è quella di una sua possibile e totale sovversione. Non chiediamo una vita migliore, nemmeno speriamo in un ritorno alla normalità di un esistente fatto di quotidiano sfruttamento, oppressione e repressione, bensì costruiamo già qui e ora una vita radicalmente diversa. Per fare in modo di non esser mai più sommersi dalla quotidianità, dalla noia, dall’arrendevolezza, occorre scuotersi e cercare complicità e affinità attorno a noi.
Continue reading
Commenti disabilitati su Comunicato Senza Numero | posted in Approfondimenti e analisi

L’articolo qui tradotto è stato pubblicato il 13 marzo sul giornale indipendente nord-americano d’inchiesta “The Intercept”, e ripreso dal sito in lingua francese “Investig’action” il 9 aprile.
Continue reading
Commenti disabilitati su Big Pharma si prepara a trarre profitto dal coronavirus | tags: bigpharma, farmaci, profitti, vaccini | posted in Lavoro e capitalismovirus

20 Aprile 2020
Molti agenti di malattie infettive derivano da animali. Ma solo raramente si parla della distruzione di ecosistemi e biodiversità che svolge un ruolo centrale nella trasmissione di virus agli esseri umani.
Sulle cause ecologiche per la nascita sia del Covid-19 sia di altre pandemie, non solo nei media mainstream ma anche nell’opinione pubblica di sinistra si comunica e si discute poco. Il focus della discussione generale è sulla prevenzione e l’arginamento della pandemia da Covid-19, sul sistema sanitario sovraccarico e gli interventi drastici sui diritti fondamentali imposti dai governi. Questo naturalmente è giusto, ma omettere sostanzialmente la discussione sui fattori scatenanti è un problema e una mancanza di attenzione per i retroscena.
Continue reading
Commenti disabilitati su Comprendere le ragioni della pandemia da Covid-19: Distruzione ecologica | tags: ambiente, animali, distruzione ecologica, ecologia, inquinamento, pandemie, salto di specie, spillover, tecnologia, virus | posted in Ecologica

Il 16 aprile scorso un nostro compagno è stato multato mentre volantinava a poca distanza da un supermercato davanti al quale stavamo facendo UNA RACCOLTA DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ SOSpesa.
Continue reading
Commenti disabilitati su Torino, una storia di ordinaria repressione | tags: abusi di polizia, controllo, multe, NoTav, Torino | posted in (Auto)Controllo sociale/repressione
1.Una pandemia non è un insieme di virus ma una relazione sociale tra le persone, mediata dai virus.
Niente è inevitabile, ineludibile, o immutabile riguardo alla pandemia da coronavirus che si sta sviluppando attorno a noi, semplicemente perché la pandemia è sociale. Continue reading
Commenti disabilitati su Dieci premesse per una pandemia | posted in Approfondimenti e analisi

È ragionevole descrivere
una sorta di imprigionamento per mezzo di un altro
quanto descrivere qualsiasi cosa
che esiste
realmente
per mezzo di un’altra che non esiste affatto
Daniel Defoe Continue reading
Commenti disabilitati su Primavera silenziosa | posted in Approfondimenti e analisi

« Sono venuto a fermare la macchina della quale non trovavate più il freno di emergenza »
Cari umani, fate tacere tutti i vostri ridicoli appelli di guerra. Abbassate quegli sguardi vendicativi che mi riservate. Dissolvete l’alone di terrore con il quale circondate il mio nome. Noi, i virus, dal fondo batterico del mondo, siamo il vero continuum della vita sulla Terra. Senza di noi non avreste mai visto la luce, così come la cellula primordiale. Continue reading
Commenti disabilitati su Monologo del virus | posted in Approfondimenti e analisi