Apr
26
2020

25 aprile 2020
La passeggiata su un dirupo, il reading itinerante (con Pavese, Calvino, Fenoglio, Zangrandi, Viganò, Meluschi, Camus), l’incontro tra due bambini in una libreria, il rifiuto della retorica del “nulla come prima”, ma soprattutto dieci punti fermi su come e per cosa lottare nelle fasi 2 e 3 dell’emergenza coronavirus. Un grande esercizio di liberazione vissuto e raccontato da Wu Ming
Continue reading
Commenti disabilitati su Come e per cosa lottare. La fase 2 (Wu Ming) | tags: bambini, camminare, Fase 2, Liberazione, linguaggio, montagna, Monte Sabbiuno, passeggiate | posted in Racconti e testimonianze dai territori
Apr
21
2020
Diverse iniziative online e via etere in corso e in programma fino alla giornata in cui ricorrerà il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: a Bologna le proposte di Pratello R’Esiste, Vag61, OpenDDB, associazione Primo Moroni e Radio Spore. In rete anche appelli per manifestare “in sicurezza” sabato.
Continue reading
Commenti disabilitati su Verso il 25 aprile, anche quest’ann | tags: 25 aprile, antifascismo, associazione primo moroni, Bologna, carlo giuliani, centro di documentazione dei movimenti francesco lorusso, La Casona di Ponticelli, Liberazione, openddb, partigiani, Pratello r'esiste, radio spore, resistenza, streaming di comunità, suoni resistenti, Vag61 | posted in Protesta e sopravvivi