Ago
6
2020
La frenesia globale della caccia al vaccino anti-Covid, ha fornito al governo di Jair Bolsonaro il pretesto ideale per distrarre l’opinione pubblica interna e internazionale dalla pessima gestione della pandemia in corso, culminata con il siluramento e le dimissioni di ben due ministri della Salute nel giro di un mese, Luiz Henrique Mandetta e Nelson Teich – rispettivamente ortopedico e oncologo affermati – i quali si erano battuti, il primo soprattutto, per rafforzare la prevenzione attraverso lo screening di massa e la chiusura delle attività commerciali. Le uniche armi su cui la più grande nazione sudamericana poteva puntare per evitare lo sterminio attuale, data la precarietà della sua sanità pubblica, e lo stato di promiscuità domestica di oltre metà della popolazione – 110 milioni di individui – ammassata in favelas e “bairros” popolari senza fognature e acqua potabile, sovente costretta in baracche di 40-50 mq. dove vivono stipate una media di 7-8 persone per unità abitativa.
Continue reading
Commenti disabilitati su Brasile, il percorso equivoco del primo vaccino Covid sperimentato sull’uomo | tags: Bolsonaro, Brasile, sistema sanitario, vaccini | posted in Racconti e testimonianze dai territori
Mag
22
2020

Nel corso della pandemia del Covid-19, ci siamo resi conto di non conoscere a fondo la struttura e il funzionamento del sistema sanitario del paese in cui viviamo; ci sembrava invece un bagaglio di informazioni utile per affrontare gli eventi straordinari di questi mesi.
Continue reading
Commenti disabilitati su TENTACOLI | tags: malasanità, sanità, sistema sanitario, tentacoli | posted in Approfondimenti e analisi, Materiali/download
Apr
27
2020

27 aprile 2020
Come dicevamo in tutti gli articoli precedenti,[1] di là da ogni altra considerazione, l’attenzione mediatica e le conseguenze politiche legate alle malattie da COVID-19 hanno fatto quasi del tutto dimenticare un dato, in sé banale ma fondamentale per capire la realtà effettiva della situazione; tutte le altre malattie che necessitano, nei casi gravi, di ricoveri in terapia intensiva – influenza stagionale, polmoniti batteriche, neoplasie, malattie cardiache e quant’altro – non sono sparite per nulla e necessitano di cure, né più né meno delle infezioni gravi da COVID-19. Eppure la cosa andrebbe continuamente ricordata in quanto è la chiave per capire il senso reale di questa emergenza; una strage di Stato dovuta alle politiche di distruzione dello stato sociale degli ultimi quarant’anni che ha ridotto il Sistema Sanitario Nazionale al lumicino e, di conseguenza, incapace di affrontare l’emergenza e moltiplicando la letalità del virus.
Continue reading
Commenti disabilitati su I morti dimenticati | tags: mortalità, morti, sanità, sistema sanitario, Stato, terapia intensiva | posted in Lavoro e capitalismovirus
Apr
19
2020
Una bomba esplosa all’improvviso, senza che quasi nessuno abbia avuto un’idea rapida ed efficace per gestire la situazione. Questo è stata l’epidemia di coronavirus in Italia: una sorpresa colpevolmente inattesa, perché quello che stava succedendo in Cina era evidente, e chi amministra la cosa pubblica, sopratutto la sanità, deve sopratutto essere in grado di prevedere.
Continue reading
Commenti disabilitati su I malati oncologici ai tempi del coronavirus | tags: malati oncologici, sanità, sistema sanitario | posted in Lavoro e capitalismovirus
Mar
30
2020

30 marzo 2020
LA GUERRA È DEL MONDO CONTRO GLI UOMINI, PER COME LO HANNO RIDOTTO E PER COME CONTINUERANNO A RIDURLO SE NON SI FA QUALCOSA, E INTANTO SI COMBATTE CON QUELLO CHE RIMANE DEL SSN FATTO A PEZZI PER RAGIONI DI MERO SQUALLIDO GUADAGNO
Il criminale ritardo di almeno un mese con cui gli organi “sanitari” regionali hanno finalmente avviato il blocco produttivo (specialmente in Lombardia) che non appare ancora soddisfacente visti i risultati parziali, nonché l’auto isolamento della popolazione (sempre vincolato al blocco produttivo) appare sconcertante, ma non inatteso. La grande massa di emarginazione, dei la-voratori in nero, o in grigio, abbandonati a se stessi ha fatto infine la sua parte…
Continue reading
Commenti disabilitati su GREGGI, PECORE, LUPI E VIRUS | tags: Attilio Fontana, crisi sanitaria, emergenza sanitaria, Giulio Gallera, Lombardia, malasanità, ministero della salute, sanità, sistema sanitario | posted in Lavoro e capitalismovirus