Dic
19
2020

19 dicembre 2020
In mancanza di idee e di profili politici più definiti la scelta della specie di pennuti alla quale iscriversi ha tutta l’aria di un provvisorio blasone identitario, un’esibizione di “carattere” e di “fermezza” che non teme in nessun modo la perdita di consenso
Continue reading
Commenti disabilitati su Pandemia: Quelle provvisorie identità di falchi e colombe | tags: decreti, esperti, politici | posted in Approfondimenti e analisi
Ago
11
2020

Com’è che non siamo affatto sorpresi?
L’ultimo scandaletto politico agostano – a Camere chiuse non si può pretendere molto – riguarda cinque parlamentari che avrebbero chiesto e ottenuto il “bonus Covid” da 600 euro, destinato a partite Iva e altre figure lavorative colpite dalla crisi pandemica. Insieme a loro, secondo la segnalazione della direzione centrale Antifrode, Anticorruzione e Trasparenza dell’Inps, struttura ad hoc voluta dal presidente Pasquale Tridico, circa 2.000 tra amministratori locali e sindaci.
Continue reading
Commenti disabilitati su I quacquaraquà della politica attaccati al “bonus Covid” | tags: bonus 600euro, Lega, politici | posted in Lavoro e capitalismovirus
Mar
24
2020

24 marzo 2020 – Mirko Bisesti scrive ”condivido volentieri questo post” dove si arriva anche a contrapporre ”Gli Alpini che montano Ospedali da Campo” e i partigiani ”non li vedo a darsi da fare”, in un passaggio si fa esplicito riferimento al fascismo e ricorda che ”noi siamo quello che siamo sempre stati” (e pensare che è segretario di un partito che fino a ieri con il Tricolore ci si puliva le pudenda)
Continue reading
Commenti disabilitati su Nell’emergenza si invita a stare uniti e poi si usano bufale e falsità per dividere: il post reazionario dell’assessore all’istruzione Bisesti | tags: antifascismo, Bisesti, partigiani, politici, Trento | posted in Racconti e testimonianze dai territori