Lug
27
2020

23, 24 e 25 luglio 2020: Tre giorni di informazione e lotta che hanno visto la riuscita realizzazione di altrettanti punti informativi in giro per la città di Torino, in ordine cronologico presso il mercato di piazza Foroni, nella centralissima via Po, ed infine a porta Palazzo.
Continue reading
Commenti disabilitati su L’urgenza dell’anarchia | tags: anarchia, anarchiche e anarchici, industria bellica, Leonardo, ricerca bellica, spese militari, Torino | posted in Lavoro e capitalismovirus, Protesta e sopravvivi, Questa non è una guerra!
Giu
2
2020

2 giugno 2020
In un paese, il nostro, in cui è presente una sola azienda che produce ventilatori polmonari, ma 231 che fabbricano armi, la retorica della guerra al Covid-19 ha trovato linfa adatta di cui alimentarsi. E, non appena identificato a Codogno il paziente 1 affetto da coronavirus, il linguaggio mainstream è immediatamente entrato in guerra. L’Italia, come tutti gli altri Stati, ha dichiarato “guerra al Covid19”, “nemico” invisibile da combattere, le terapie intensive sono diventate “trincee” dove medici e infermieri lavoravano ininterrottamente, l’approvvigionamento di mascherine è stato trasformato in “economia di guerra”, qualcuno ha paventato che fosse necessario un cambio di mentalità “come in tempi di guerra” e per la fase 3 da più parti si parla di “ricostruzione” e di “dopoguerra” come nelle situazioni post belliche.
Continue reading
Commenti disabilitati su Peccato che al coronavirus non possiamo sparare, altrimenti avremmo già vinto! | tags: economia di guerra, Fincantieri, industria bellica, Leonardo, retorica bellica, ricostruzione, spese militari | posted in Questa non è una guerra!