PENSARE DI NON RIUSCIRE A PENSARE

La reclusione da pandemia, in molti lo hanno sottolineato, potrebbe essere rovesciata in un momento prezioso di studio e scrittura. Chi lavora nel mondo culturale può beneficiare di una condizione per certi versi insperata, dedicandosi a lavori da concludere o iniziare.

Eppure sembra che per molti tutto questo non avvenga. Che la concentrazione sia diventata un miraggio. Che manchi la voglia. Come mai? La spiegazione più ovvia è l’allerta costante in cui stiamo vivendo, l’ansia con cui si aspetta il bollettino delle 18 della protezione civile per sapere se la situazione migliora, l’apprensione per i parenti più anziani o per chi è solo, i confronti con i colleghi del proprio settore lavorativo per cercare di capire quanto tutto questo impatterà sulle nostre economie, quali imprese chiuderanno, fino a quando riusciremo a resistere con quello che c’è oggi sul conto in banca. Tutto questo crea una cappa snervante, cui si aggiunge la frustrazione di dover restare in casa che, alla lunga, comincia a pesare. E così quella “condizione ideale per concentrarsi” può facilmente rovesciarsi in qualcos’altro. Il tempo, che in teoria è così tanto, diventa pochissimo. L’attenzione si concentra e si disperde secondo dinamiche inconsuete con cui non abbiamo ancora familiarità.

Nella mia esperienza personale, ad esempio, la lettura è diventata un affare complicato, la scrittura quasi impossibile. Questa medesima condizione, stando ai racconti di colleghi e amici, è molto comune. C’entra l’allerta dei sensi, l’animalità che reagisce al mutare della situazione, ma non solo. Quello che è cambiato è l’ambiente psichico in cui stiamo vivendo, nel quale siamo tutti immersi. Una condizione che, per altro, potrebbe durare per un bel po’. È qualcosa che cambierà radicalmente il nostro mondo? C’è chi ipotizza futuri distopici non più così irrealistici (e oggi “distopia” è diventata quasi una parolaccia) nei quali non ci si tocca più, ci si saluta a distanza, in cui l’ansia delatoria di alcuni, ossessionati da chi non rispetta le regole o non le ha capite, guidati dall’ansia di essere dalla parte giusta, civile, della barricata, avrà corrotto irrimediabilmente i rapporti umani. Per dirlo è decisamente presto. Alcune delle ossessioni di oggi evaporeranno, altre lasceranno segni. Ma più che lanciarsi in ipotesi fantasiose sul futuro è interessate cercare di capire cosa, delle nostre pratiche del passato sembra essere in crisi, forse definitivamente.

L’ambiente psichico è composto da vari fattori. Interagisce ad esempio con l’ambiente fisico e in questi giorni la cosa salta agli occhi molto di più. Con buona pace degli appelli di Fiorello e di altri personaggi famosi a stare a casa a divertirsi, non tutti hanno a disposizione case adeguate a una reclusione che potrebbe diventare molto lunga. Ci sono persone che vivono in appartamenti minuscoli, coppie che hanno figli piccoli difficili da gestire in un ambiente ristretto, fuorisede e lavoratori precari e condividono appartamenti dormitorio dove a volte non esiste nemmeno uno spazio comune. La fuga della gente da Parigi la sera prima della chiusura lo testimonia in modo drammatico: nessuno vuole restare in reclusione in uno “studiò”, o nei tanti appartamenti minuscoli che caratterizzano quella città e, sempre di più, anche le nostre. Di fronte all’emergenza, tutte le giustificazioni con cui abbiamo accettato la speculazione che divorava spazi nelle nostre città e metri quadri nelle nostre case sembrano evaporare. Più in generale oggi sembra addirittura scandaloso il fatto che certi diritti essenziali non siano stati davvero amministrati come tali, in senso universalistico; e l’idea che una parte sostanziale della crisi che viviamo in Italia sia dovuta anche ai tagli che ha subito il Sistema Sanitario Nazionale, e con esso i posti disponibili nei reparti di rianimazione, ci appare una follia. Di fatto, però, fino a qualche settimana fa convivevamo tranquillamente con l’aporia che metteva assieme il nostro sistema economico, fatto di tagli continui al pubblico, e alcuni diritti che a parole definiamo universali – come quello sancito dall’articolo 32 della Costituzione. Semplicemente, il nuovo ambiente psichico ha fatto emergere quella contraddizione fino a farla scoppiare.

Il tema del nuovo ambiente psichico che si è venuto a creare con la crisi del Covid-19 è, paradossalmente, la cosa meno affrontata dalle autorità italiane, al momento. La Cina, invece, ha dovuto affrontare questo problema, anche perché la reclusione prolungata ha provocato un’impennata di violenza domestica, oltre che di divorzi, complicata dal fatto che le autorità sono impegnate a gestire l’emergenza presidiando le strade. L’Italia non è la Cina, si dirà. Eppure questa è una crisi soprattutto legata alle fragilità, quelle che scopriamo in noi stessi e quelle che il nostro sistema cerca di nascondere sotto il tappeto. La scoperta della fragilità e uno degli elementi costitutivi di questo nuovo ambiente psichico (quanto durerà tutto questo? come faccio con i lavori che ho perso? che impatto avrà il crollo economico sulla mia vita? che ne sarà dei progetti che stavo portando avanti?). Ma l’effetto che questa fragilità ha su di noi è duplice: se da un lato c’è un senso di comunità che prevale rispetto a chi è nella nostra stessa condizione, dall’altro ci preoccupiamo molto meno di chi è in difficoltà, perché siamo noi a sentirci in prima linea – su questo punto di vista propone uno sguardo importante l’articolo di Internazionale che ha raccontato i senza fissa dimora all’epoca del coronavirus.

Quello che è certo è che anche gli strumenti intellettuali che fino a pochi giorni fa sembravano illuminanti, oggi sembrano inefficaci, vecchissimi. Il tempo, irrimediabilmente fermo, scorre per certi versi velocissimo e consuma le nostre categorie di pensiero. Interventi come quello di Giorgio Agamben sullo stato d’eccezione sono risultati illuminanti per qualche ora e vacui il giorno dopo. Lo stesso è avvenuto per la poesia, molto condivisa, di una bravissima poetessa come Mariangela Gualtieri, che si incentra sul concetto di specie a lei molto caro. Sono pensieri e forme che abbiamo apprezzato in passato, riconosciuto immediatamente leggendole oggi, che per un attimo sembravano dirci delle cose importanti sul presente che stavamo vivendo e poco dopo sono risultate insufficienti. È stata una sensazione costante per tutti i primi giorni della quarantena: la stragrande maggioranza degli interventi, artistici o intellettuali, per quanto sensati, sembravano fuori fuoco nel giro di qualche ora. Distanti. I discorsi validi al mattino erano superati la sera stessa.

Questo intreccio di un ambiente psichico mutato e di strumenti intellettivi in affanno apre domande sul futuro. Qualcuno, in uno slancio di entusiasmo, è arrivato a preconizzare la fine del capitalismo e alcuni provvedimenti – come la scelta del governo spagnolo di requisire la sanità privata – sono talmente eccezionali che sembra davvero di trovarsi alle soglie di una nuova epoca. Le dichiarazioni di Giuseppe Conte al Corriere della Sera del 16 marzo, in cui afferma che “dovremo sederci e riformulare le regole del commercio e del libero mercato” sono a loro modo impressionanti. Non per il contenuto in sé, che un pezzo di mondo chiede a gran voce da decenni, ma per il fatto che a formularle sia stato il capo di governo di un paese del blocco capitalista occidentale. Al di là della motivazione più o meno strumentale del premier, è chiaro che oggi viviamo in un ambiente mentale inedito, dove una simile ipotesi non è più un tabù. E il capitalismo, come tutti i “miti collettivi”, ha bisogno non solo di un’etica a cui appoggiarsi – come rilevava Weber – ma anche di un ambiente mentale in cui prosperare. A posizionare il capitalismo tra i miti collettivi, al pari delle religioni o dei sentimenti patriottici, è Harari, che nel suo saggio “Sapiens” rileva come alcuni degli aspetti cruciali dell’esistenza umana in ambito sociale non risiedano nella realtà fisica, ma in quella dell’immaginario condiviso. Ovviamente non parliamo di un immaginario finzionale, ma di quello che condiziona i nostri comportamenti e le nostre relazioni, che ha mezzi coercitivi e prescrittivi, come il diritto, ad esempio, o il denaro, che è un dispositivo sempre meno materiale. Debiti, crediti e sistemi di retribuzione esistono in quello stesso spazio mentale condiviso.

I miti hanno la capacità di rimodellarsi, proprio perché si fondano su dispositivi che non hanno a che vedere con la realtà fisica. Se i debiti degli stati non appartenessero a questo piano immateriale della realtà, ad esempio, sarebbe stato impossibile per la Germania chiedere ed ottenere di decurtare il proprio debito dopo la prima e dopo la seconda guerra mondiale. Perché è stato fatto? Perché era meno conveniente che quel paese finisse in miseria, trascinandosi dentro sistemi di comportamenti e relazioni che hanno a che fare con la produzione di beni e di valori, piuttosto che incassare interessi e cifre concordate. In entrambi i casi, tuttavia, si era alla fine di due guerre sanguinosissime, quello che potremmo definire un ambiente psichico eccezionale. Ora è davvero troppo presto per capire che cosa avverrà, invece, al nostro presente. Le manovre espansive dei governi, misure che fino a poche settimane fa credevamo estinte, oggi tornano prepotentemente reali. Per Alitalia, uno dei grandi malati del sistema italiano, si parla di un programma di nazionalizzazione senza che nessuno alzi un sopracciglio; anzi, la notizia è passata senza colpo ferire. Ma c’è anche il risorgere della sovranità degli stati, i confini chiusi, il dispiego di forze dell’ordine, che ci fanno sentire come dentro un vecchio (e sgradevole) film già visto.

Che ne sarà dell’Europa? Torneremo a viaggiare come un tempo? Questo blocco non sta risolvendo, indirettamente, il problema dell’inquinamento globale? E il virus, la cui mortalità sembra connessa alle alte concentrazioni di particolato nell’aria, non è in fondo anche un segnale della saturazione dell’ambiente rispetto alla nostra capacità di manipolarlo? E forse è vero che cambieranno le regole economiche, ma chi ne beneficerà? A godere non sarà chi ha molto, chi ha accumulato e ora potrà investire, mentre il prezzo più alto sarà sempre e comunque pagato da chi ha poco? Domande cui è impossibile, per ora, dare una risposta. Ma con le quali dovremo sicuramente fare i conti, forse molto presto. Il presente che viviamo, infatti, è ricco di aporie che stanno facendo scoppiare le contraddizioni su cui si basava il nostro mondo fino a ieri. Contraddizioni che riguardano persino le tesi più sensate e obiettivamente giuste, come quella ambientale: il rallentamento della produzione ha oggettivi riscontri benefici per l’ambiente, ma ha anche innescato una paura profonda per il futuro, anche dal punto di vista di chi si dichiara contro il global warming ma ha comportamenti – come la frequente propensione al viaggio, per citarne uno – che producono effetti in contraddizione con quanto auspica sul tema.

D’altronde, lo diceva già Mark Fisher che è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo (frase che oggi viene attribuita a lui, e che invece il saggista inglese attribuisce Fredric Jameson o Slavoj Žižek). Nel suo “Realismo capitalista”, non a caso, partiva da una distopia – I figli degli uomini di Alfonso Cuaron – per raccontare l’abbraccio tra gestione autoritaria e ultracapitalismo, qualcosa che sembrava poco probabile nel Novecento e che, all’inizio del XXI secolo con la guerra al terrore, è diventata piano piano un’opzione sul campo. “I neoliberali, ovvero i realisti capitalisti per eccellenza – scrive Fisher – hanno più volte celebrato la distruzione dello spazio pubblico: ma contrariamente alle loro aspirazioni ufficiali, ne I figli degli uomini non assistiamo a nessun arretramento dello Stato, quanto semmai un ritorno dello Stato alle sue originali funzioni di stampo militare e poliziesco”.

Ricorda qualcosa? È impossibile non fare un paragone con quanto tutti noi vediamo fuori dalle nostre finestre, ma allo stesso tempo la giusta domanda di sicurezza sanitaria e l’apertura a misure sociali poderose, che forse non saranno nemmeno le uniche, lasciano intravedere anche scenari diversi. Non per forza migliori, ma nemmeno per forza catastrofici. La fine del capitalismo – o sia pure di una sua fase – è, in un certo senso, anche la fine di un mondo: il mondo psichico che abbiamo abitato fino a oggi. Il mondo dell’accelerazione sfrenata e del lavoro martellante a cui anche i critici più radicali hanno di fatto aderito, perché la nostra esistenza biologica è immersa in quel medesimo spazio mentale. Quell’accelerazione nei confronti della quale, all’inizio della quarantena, anche i più preoccupati di noi per il futuro, quelli che mordono il freno per tornare a produrre, non hanno potuto trattenere un sospiro di sollievo per aver preso da essa, sia pure momentaneamente, le distanze. Se anche tutto tornerà come prima in poco tempo, un’altra aporia è scoppiata fragorosamente, quella che riguarda la condizione di benessere che caratterizza le nostre esistenze all’epoca del tardo-capitalismo. E rispetto alle difficoltà a immaginare e focalizzare la trasformazione sostanziale del nostro sistema produttivo e dell’ambiente psichico che lo sorregge, è chiaro adesso che per vederne la fine occorre allo stesso tempo vedere anche la fine del mondo, poiché in parte le due cose coincidono. Oggi, per quanto surreale e incredibile possa apparire tutto questo, è esattamente il paesaggio che possiamo osservare affacciandoci alla finestra.

 

Link all’articolo originale


Comments are disabled.